Un controllo periodico della cute è fondamentale per la diagnosi precoce di sviluppo del melanoma. Tra una visita e l’altra effettua una periodica autoesplorazione.
Davanti a uno specchio esamina il corpo aiutandoti con uno specchietto per visualizzare i punti più nascosti. Alza le braccia per controllare anche il costato.
Piega i gomiti e controlla gli avambracci su entrambi i lati.
Controlla le gambe avanti, dietro e la piega del ginocchio, le piante dei piedi e tra le dita.
Con il doppio specchio esamina la parte posteriore del collo scostando i capelli. Poi sali ed esplora il cuoio capelluto.
Esamina schiena e natiche.
Dopo ogni esplorazione effettuata, se si hanno dei dubbi è opportuno consultare il dermatologo, che con la sua esperienza e l’utilizzo di tecniche diagnostiche effettua una diagnosi più sicura.
Ecco un elenco di caratteristiche che differenziano i nevi benigni da quelli che meritano un approfondimento dermatologico.


