La Nutrigenomica è la branca che studia le reciproche interazioni tra genoma e nutrienti.
Già nell’antichità Ippocrate sosteneva che “Lascia che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo”: un’affermazione che oggi è alla base della moderna scienza dell’alimentazione.
Il profilo genetico di ogni individuo risponde diversamente ai fattori ambientali. L’alimentazione è sicuramente il più importante e quello su cui possiamo esercitare il maggior controllo, giorno dopo giorno.
Le abitudini alimentari, infatti, possono attivare predisposizioni genetiche a situazioni patologiche come sindromi metaboliche, diabete mellito, obesità, ipercolesterolemia, insulino-resistenza e intolleranze alimentari.
Il modo in cui la dieta influenza il nostro stato di salute dipende anche dalla costituzione del nostro patrimonio genetico.
PRENOTA LA VISITA CON IL GENETISTA > per questo mese 105€ anzichè 135€
Per info e prenotazioni: 0332.234395 | info@centrobeccaria.it