Dedicato a: Tutti gli over 65 Chi ha familiarità con la patologia Chi ha avuto problemi cardio-vascolari in passato L’ipertensione arteriosa è una condizione costante e non occasionale, caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie. Interessa circa il 30% della popolazione adulta di entrambi i sessi e, nelle donne, è più frequente dopo la menopausa. L’ipertensione arteriosa non è una…
Continua a leggere
Speciale Ipertensione Arteriosa.
Molto spesso è conseguenza di stili di vita inappropriati: dieta non equilibrata, fumo e sedentarietà. Si parla di Sindrome Metabolica quando sono presenti almeno tre dei seguenti fattori di rischio: obesità viscerale o addominale, con un giro vita superiore ai 94 cm per l’uomo e 80 cm per la donna; elevati livelli di glicemia; aumento della pressione arteriosa; elevati valori…
Continua a leggere
Ottobre: mese dell'alimentazione.