Al momento stai visualizzando La nuova diagnostica per immagini, qualità ed innovazione.

La nuova diagnostica per immagini, qualità ed innovazione.

  • Categoria dell'articolo:news

La diagnostica per immagini è un insieme di tecniche mediche che consentono di visualizzare l’interno del corpo umano attraverso le immagini che servono appunto per diagnosticare eventuali anomalie.

La nostra struttura offre servizi diagnostici di alta qualità, con un team di specialisti dedicati e strumentazione all’avanguardia. Ci impegniamo quotidianamente per garantire precisione e affidabilità nelle diagnosi, supportando i nostri pazienti con attenzione e cura.
Il nostro reparto di diagnostica per immagini si trova al Padiglione Centrale di Via Marrone2 e al suo interno eseguiamo:

  • Radiografie
  • Ecografie
  • Ortopantomografie
  • Tac dentali Cone Beam
  • Mammografie
  • MOC
  • TAC multistrato con mezzo di contrasto o senza a tutti i distretti corporei
  • Risonanze Magnetiche ad alto campo con mezzo di contrasto o senza a tutti i distretti corporei

Le radiografie, o raggi X, sono una delle tecniche più comuni di imaging. Utilizzano radiazioni ionizzanti per visualizzare le strutture ossee e rilevare fratture, infezioni e altre condizioni scheletriche. Sono spesso usati anche per esaminare lo studio dei polmoni.

Le ecografie utilizzano onde sonore ad alta frequenza per creare immagini degli organi interni. Sono particolarmente utili per monitorare ed esaminare gli organi interni e per valutare i flussi sanguigni nei vasi.

L’ortopantomografia è una radiografia panoramica che mostra l’intera arcata dentale e le strutture circostanti. È utilizzato per valutare la salute dei denti, delle ossa mascellari e per pianificare trattamenti odontoiatrici perlopiù in età pediatrica.

La TAC dentale Cone Beam è una tecnica di imaging tridimensionale utilizzata principalmente in odontoiatria. E’ utile per acquisire immagini dettagliate delle strutture dentali, delle ossa mascellari e delle articolazioni temporo-mandibolari, è un’esame rapido e che implica una bassa dose di radiazioni.

La MOC, o densitometria ossea, è una tecnica che misura la densità minerale delle ossa, aiuta a diagnosticare l’osteoporosi e valutare il rischio di frattura delle ossa.

La mammografia con tomosintesi utilizza i raggi X a bassa dose per esaminare il tessuto mammario in 3D.

La TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) a 128 strati è una forma avanzata di TAC che produce immagini dettagliate e tridimensionali del corpo. Grazie alla sua alta risoluzione, è particolarmente utile per esaminare organi complessi come il cervello, il cuore e i polmoni, si può eseguire con o senza mezzo di contrasto a tutti i distretti corporei.

La risonanza magnetica ad alto campo (da 1,5 Tesla) utilizza campi magnetici e onde radio per creare immagini dettagliate degli organi interni. A differenza della TAC, non utilizza radiazioni ionizzanti. È ideale per studiare il cervello, la colonna vertebrale, le articolazioni e i tessuti corporei, anche questo esame si può eseguire con o senza mezzo di contrasto.

In sintesi, la diagnostica per immagini è fondamentale per la medicina moderna, offrendo strumenti indispensabili per una diagnosi accurata e tempestiva di molte condizioni. Ogni tecnica ha le sue specificità, indicazioni e campi di applicazione, contribuendo a migliorare la qualità delle cure.  Esami efficaci e sicuri che contribuiscono in modo significativo alla diagnosi e al trattamento delle patologie.

Prenota un esame o chiedi maggiori informazioni telefonando al numero 0332.1880700

La nostra nuova risonanza Philips Ingenia con Ambient Experience, offre la possibilità di ricreare una realtà rilassante scelta direttamente dal paziente. Grazie a un’esperienza audio e video coinvolgente, sarà possibile  vivere l’esperienza dell’esame medico in estremo comfort.