
Referti di Laboratorio
Accettazioni effettuate prima del 19/01/2021
Procedura:
Inserire il proprio Codice Utente (P123…) consegnato in fase di accettazione.
Password: Inserire il proprio Codice Fiscale (valido solo per il 1° accesso)
Cliccare su “accedi”
Vecchia password: inserire nuovamente il Codice Fiscale
Nuova password: inserire una nuova password a scelta
Confermare la nuova password
Inserire per 2 volte l’indirizzo mail
Cliccare “salva”
Dovrà apparire la scritta “modifica password effettuata, controllare la casella mail per completare la registrazione”
Accedere all’indirizzo di posta scritto in fase di registrazione
Accettazioni effettuate a partire dal 19/01/2021
Referti Tampone
Gli esiti, normalmente, sono pronti nelle 24/48 ore lavorative, successive all’esecuzione del test. Per i tamponi eseguiti il venerdì l’esito sarà pronto il lunedì successivo dopo le 17.30, per i test eseguiti il sabato, i referti saranno disponibili il martedì dopo le 17.30.
Si ricorda che i tamponi vengono sempre eseguiti previo appuntamento.
* Tali termini, tuttavia, possono variare per necessità legate a ripetizione dell’esame, risultati non ottimali, approfondimenti diagnostici o dubbi interpretativi.
I referti dei tamponi molecolari sono scaricabili online nella sezione dedicata “Ritiro esiti Online“.
Per ritirare l’esito, si può anche inviare una persona (non convivente), che dovrà presentare l’apposita delega per il ritiro.
L’esito del tampone molecolare può essere tradotto in lingua inglese, cinese e spagnola.
- L’esito dei tamponi rapidi viene dato verbalmente dopo 15/20 minuti dall’esecuzione del test e in seguito inviato all’indirizzo email notificato dal paziente in fase di accettazione.
Referti Visite Specialistiche
Tutti i referti delle visite mediche specialistiche vengono consegnati dal medico specialista al momento della prestazione.
Referti Radiologici
I referti ecografici vengono consegnati dallo specialista al momento dell’esecuzione dell’esame.
Nel caso di radiografie, risonanze, e TAC dentali il referto deve essere ritirato presso la sede centrale del Beccaria e sono sempre accompagnati dal relativo supporto (CD) contenente le immagini dell’esame.
SISS
Il Centro Polispecialistico Beccaria, in quanto struttura accreditata con il sistema sanitario della Regione Lombardia, è direttamente interconnesso con il SISS, il sistema informativo sanitario della regione.
Ogni referto derivante da una prestazione in accreditamento viene trasmesso ai sistemi della regione rendendolo disponibile nel Fascicolo Sanitario Elettronico dell’assistito.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) costituisce l’insieme dei documenti digitali sanitari e socio-sanitari, relativi a eventi clinici (compresi quelli trascorsi) che riguardano l’assistito, prodotti da medici e da personale abilitato anche di strutture diverse.
Regione Lombardia si occupa della gestione tecnica e informatica del FSE, al fine di renderlo accessibile all’assistito, e se autorizzati, anche agli operatori abilitati.
Come accedere al FSE:
https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/come-puoi-accedere
Portale di accesso:
https://idpcwrapper.crs.lombardia.it/PublisherMetadata/SSOService