
Prelievi
Per sottoporsi a prelievi di sangue o consegnare campioni biologici è sufficiente presentarsi, senza prenotazione, presso il Centro Polispecialistico Beccaria o in uno dei centri prelievo.
Alcuni esami prevedono una preparazione specifica: per verificarlo consultate la guida alla preparazione degli esami.
Al fine di usufruire della convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale occorre presentarsi muniti di:
- impegnativa compilata dal medico curante
- tesserino sanitario
- codice fiscale per chi risiede fuori dalla Regione Lombardia.
Ritiro referti
I referti possono essere ritirati:
- allo sportello presentando il foglio di ritiro, o la delega firmata sullo stesso, secondo le indicazioni contenute
- “on line” accedendo alla nostra sezione di Accesso Esiti.
Laboratorio di analisi accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale

Elenco completo esami disponibili
Esame | Campione | tempo minimo (gg) |
---|---|---|
17 beta ESTRADIOLO | Prelievo | 4 |
17- CHETOSTEROIDI urinari | URINE 24 ore | 7 |
17 OH PROGESTERONE | Prelievo | 5 |
2,5-ESANDIONE | Campione urine | 3 |
2,5-ESANDIONE (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
A. ANTI ADENOVIRUS ABS IGM | Prelievo | 7 |
A. ANTI ADENOVIRUS Ig totali | Prelievo | 7 |
A. ANTI BORRELIA BURGDORFERI IgG | Prelievo | 3 |
A. ANTI BORRELIA BURGDORFERI IgM | Prelievo | 3 |
A. ANTI CITRULLINA abs | Prelievo | 3 |
A.A. BETA 2 GLICOPROTEINA 1 IgG | Prelievo | 15 |
A.A. BETA 2 GLICOPROTEINA 1 IgM | Prelievo | 15 |
A.ANTI CENTROMERO (ACA) | Prelievo | 5 |
A.Anti CITOMEGALOV.IgG Avidity | Prelievo | 5 |
A.Anti HTLV 1/2 Abs screening | Prelievo | 8 |
A.Anti TOXOPLASMA IgG AVIDITY | Prelievo | 5 |
A.ANTI VARICELLA IgG | Prelievo | 3 |
A.ANTI VARICELLA IgM | Prelievo | 3 |
A.C.E. | Prelievo | 5 |
A.L.A. DEIDRASI eritrocitaria | Prelievo | 10 |
ACETATO DI BUTILE | Campione urine | 3 |
ACETATO DI BUTILE urine (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ACETATO DI ETILE | Campione urine | 3 |
ACETATO DI METILE | Campione urine | 3 |
ACETATO DI METILE 2 det | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
ACETONE sangue | Prelievo | 3 |
ACETONE urine | Campione urine | 3 |
ACETONE urine (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ACIDI BILIARI | Prelievo | 5 |
ACIDI GRASSI C.L. RAPPORTO AA/EPA | Prelievo | 10 |
ACIDO 5-OH INDOLACETICO | URINE 24 h acidificate | 8 |
ACIDO ACETICO 1 det. | Campione urine | 20 |
ACIDO FENILGLIOSSILICO | Campione urine | 7 |
ACIDO FENILGLIOSSILICO 2 det | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
ACIDO FORMICO | Campione urine | 3 |
ACIDO FORMICO (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ACIDO IPPURICO (1 det) | Campione urine | 7 |
ACIDO IPPURICO (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
ACIDO MANDELICO | Campione urine | 3 |
ACIDO MANDELICO (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ACIDO METILIPPURICO | URINE FINE TURNO | 7 |
ACIDO METILIPPURICO (2 det) | URINE INIZIO TURNO | 7 |
ACIDO OSSALICO | Campione urine | 7 |
ACIDO TRANSMUCONICO | Campione urine | 5 |
ACIDO TRANSMUCONICO 2 det | URINE INIZIO/FINE TURNO | 10 |
ACIDO TRICLORACETICO (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
ACIDO TRICLORACETICO (TCA) | Campione urine | 7 |
ACIDO URICO urine | URINE 24 h basificate | 2 |
Acido Vanilmandelico | URINE 24 h acidificate | 7 |
ACTH | Prelievo | 5 |
ACTH 2 det. | Prelievo | 5 |
ACTH 3 det. | Prelievo | 5 |
ADENOVIRUS FECI | Campione feci | 2 |
ALA Deidrasi | Prelievo | 10 |
ALA urinaria | Campione urine | 3 |
ALANINA AMMINOTRANSFERASI (GPT) | Prelievo | 2 |
ALBUMINA | Prelievo | 2 |
ALCOOL BUTILICO sangue | Prelievo | 3 |
ALCOOL BUTILICO urine | Campione urine | 3 |
ALCOOL BUTILICO urine (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ALCOOL ETILICO sangue | Prelievo | 5 |
ALCOOL ETILICO urine | Campione urine | 3 |
ALCOOL ISOBUTILICO sangue | Prelievo | 3 |
ALCOOL ISOBUTILICO urine | Campione urine | 3 |
ALCOOL ISOBUTILICO urine (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
ALCOOL ISOPROPILICO 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
ALCOOL ISOPROPILICO sangue | Prelievo | 3 |
ALCOOL ISOPROPILICO urine | Campione urine | 7 |
ALCOOL METILICO urine | Campione urine | 3 |
ALDOLASI | Prelievo | 5 |
ALDOSTERONE clinostatismo | Prelievo | 5 |
ALDOSTERONE ortostatismo | Prelievo | 5 |
ALDOSTERONE urinario | URINE 24 ore | 8 |
alfa 1 ANTI-TRIPSINA | Prelievo | 5 |
ALFA 1 MICROGLOBULINA | Campione urine | 11 |
alfa AMILASI sierica | Prelievo | 5 |
alfa-1-FETOPROTEINA | Prelievo | 3 |
ALLUMINIO plasma | Prelievo | 10 |
ALLUMINIO URINARIO 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 10 |
ALLUMINIO urine | Campione urine | 10 |
AMH ORMONE ANTI MULLERIANO | Prelievo | 8 |
AMILASI pancreatica | Prelievo | 5 |
AMILASI urine | URINE 24 h acidificate | 5 |
AMMINE AROMATICHE (1 det) | Campione urine | 7 |
AMMINE AROMATICHE (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
AMMONIEMIA | Prelievo | 2 |
ANDROSTENEDIOLO GLUCURONIDE | Prelievo | 7 |
ANTI CELL.PARIETALI (APCA) | Prelievo | 5 |
ANTI ENDOMISIO (IgA) | Prelievo | 5 |
ANTI EPSTEIN BARR EA early | Prelievo | 5 |
ANTI EPSTEIN BARR EBNA IgG | Prelievo | 5 |
ANTI EPSTEIN BARR VCA IgG/EA | Prelievo | 3 |
ANTI EPSTEIN BARR VCA IgM | Prelievo | 3 |
ANTI HAV IgM | Prelievo | 3 |
ANTI HAV TOTALI | Prelievo | 5 |
ANTI HBc IgM | Prelievo | 5 |
ANTI HBc TOTALI | Prelievo | 5 |
ANTI HBe Ab | Prelievo | 5 |
ANTI HBs TOTALI Ab | Prelievo | 5 |
ANTI HIV 1/2 ab - p24 | Prelievo | 5 |
ANTI MICROSOMA (LKM) | Prelievo | 3 |
ANTI PERTOSSE IgA | Prelievo | 6 |
ANTI PERTOSSE IgG | Prelievo | 6 |
ANTI PERTOSSE IgM | Prelievo | 6 |
ANTI RECETTORI TSH ab | Prelievo | 5 |
ANTI TRANSGLUTAMINASI RIFLESSA | Prelievo | 6 |
Anti Treponema Pallidum IgG | Prelievo | 7 |
Anti Treponema Pallidum IgM | Prelievo | 7 |
ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgA | Prelievo | 3 |
ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgM | Prelievo | 3 |
ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgA | Prelievo | 3 |
ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgM | Prelievo | 3 |
ANTICORPI ANTI CUTE | Prelievo | 10 |
ANTICORPI ANTI INSULINA | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI JO1 | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI LEGIONELLA | Prelievo | 7 |
ANTICORPI ANTI RETICOLINA | Prelievo | 8 |
ANTICORPI ANTI SCL 70 | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI Sm | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI Sm/RNP | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI SSA | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI SSB | Prelievo | 5 |
ANTICORPI ANTI SURRENE | Prelievo | 7 |
ANTI-CYTOMEGALOVIRUS ab IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-CYTOMEGALOVIRUS ab IgM | Prelievo | 3 |
ANTI-DNA ab | Prelievo | 5 |
ANTI-ENA ab (screening) | Prelievo | 3 |
ANTI-ENDOMISIO IgG | Prelievo | 5 |
ANTI-GLIADINA DEAMIDATA IgA | Prelievo | 3 |
ANTI-GLIADINA DEAMIDATA IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-HELICOBACTER ab IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-HERPES SIMPLEX 1 -2 IgM | Prelievo | 3 |
ANTI-HERPES SIMPLEX 1 IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-HERPES SIMPLEX 2 IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-MICOPLASMA PNEUMONIAE IgG | Prelievo | 3 |
ANTI-MICOPLASMA PNEUMONIAE IgM | Prelievo | 3 |
Anti-Mieloperossidasi (p-ANCA) | Prelievo | 3 |
ANTI-MITOCONDRI ab (AMA) | Prelievo | 3 |
ANTIMONIO urine | Campione urine | 20 |
ANTI-MORBILLO IgG | Prelievo | 6 |
ANTI-MORBILLO IgM | Prelievo | 6 |
ANTI-MUSCOLO LISCIO ab (ASMA) | Prelievo | 5 |
ANTI-MUSCOLO STRIATO ab | Prelievo | 8 |
ANTI-NUCLEO ab screening (ANA) | Prelievo | 6 |
ANTI-PAROTITE abs IgG | Prelievo | 6 |
ANTI-PAROTITE IgM | Prelievo | 6 |
Anti-Proteinasi 3 (c-ANCA) | Prelievo | 3 |
ANTI-TIREOGLOBULINA ab | Prelievo | 5 |
ANTI-TIREOPEROSSIDASI ab | Prelievo | 3 |
ANTITROMBINA III | Prelievo | 2 |
A-PCR (Resist. Prot. C attivata) | Prelievo | 5 |
APOLIPOPROTEINA A1 | Prelievo | 5 |
APOLIPOPROTEINA B | Prelievo | 5 |
APTOGLOBINA | Prelievo | 5 |
ARSENICO urine | Campione urine | 3 |
ASPARTATO AMMINOTRANSFERASI (GOT) | Prelievo | 2 |
ASPERGILLOSI ANTIGENE | Prelievo | 25 |
AZOTEMIA | Prelievo | 2 |
BENZENE URINARIO | Campione urine | 7 |
Beta 2 MICROGLOBULINE ematiche | Prelievo | 3 |
Beta 2 MICROGLOBULINE urine | Campione urine | 3 |
beta HCG ematico | Prelievo | 0 |
beta HCG ematico (Uomo) | Prelievo | 5 |
BICARBONATI | Prelievo | 5 |
BILIRUBINA TOTALE reflex | Prelievo | 2 |
BILIRUBINA urine | Campione urine | 2 |
BILIRUBINEMIA FRAZIONATA | Prelievo | 2 |
BILIRUBINEMIA TOTALE | Prelievo | 2 |
BITEST | Prelievo | 7 |
BNP (Brain Natriuretic Peptide) | Prelievo | 3 |
BRUCELLA abs WRIGHT | Prelievo | 4 |
C1 INIBITORE | Prelievo | 5 |
C3 | Prelievo | 5 |
C3 ATTIVATORE | Prelievo | 5 |
C4 | Prelievo | 5 |
CA 125 | Prelievo | 3 |
CA 15-3 | Prelievo | 3 |
CA 19-9 (GICA) | Prelievo | 3 |
CA 50 | Prelievo | 5 |
CA 72-4 | Prelievo | 5 |
CADMIO ematico | Prelievo | 3 |
CADMIO urine | Campione urine | 3 |
CALCIO ematico | Prelievo | 2 |
CALCIO IONIZZATO | Prelievo | 5 |
CALCIO urine | URINE 24 h acidificate | 2 |
CALCITONINA | Prelievo | 5 |
CALCOLO RENALE | Campione urine | 5 |
CALCOLO RENALE | Campione urine | 5 |
CALPROTECTINA FECALE | Campione feci | 4 |
CANNABINOIDI (THC) | Campione urine | 5 |
CAPACITA' FERRO LEGANTE (TIBC) | Prelievo | 5 |
CARBAMAZEPINA (Tegretol) | Prelievo | 5 |
CARBOSSIEMOGLOBINA | Prelievo | 3 |
CARBOSSIEMOGLOBINA (2det) | Prelievo | 3 |
CARDIOLIPINA Abs IgA | Prelievo | 3 |
CARDIOLIPINA Abs IgG | Prelievo | 3 |
CARDIOLIPINA Abs IgM | Prelievo | 3 |
CATECOLAMINE FRAZIONATE urinarie | URINE 24 h acidificate | 8 |
CATENE LEGGERE K e Lambda Sieriche | Prelievo | 5 |
CATENE LEGGERE K e Lambda Urine | URINE 24 ore | 5 |
CDT TRANSFERRINA CARB. CARENTE | Prelievo | 8 |
CEA | Prelievo | 2 |
CERULOPLASMINA | Prelievo | 5 |
CICLO ESANONE | Campione urine | 7 |
CICLO ESANONE (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
CICLOSPORINA | Prelievo | 5 |
CISTATINA C | Prelievo | 5 |
CITOLOGICO URINARIO | Ritirare contenitore in laboratoorio | 7 |
CITOLOGICO URINARIO (2 det.) | Ritirare contenitore in laboratoorio | 7 |
CITOLOGICO URINARIO (3 det.) | Ritirare contenitore in laboratoorio | 7 |
CITRATO URINARIO 24H | URINE 24 ore | 7 |
CK-mb | Prelievo | 5 |
CLORO ematico | Prelievo | 2 |
CLORO urine | URINE 24 ore | 2 |
CLORURO DI METILENE (Dicloromet.) | Campione urine | 8 |
CLOSTRIDIUM DIFFICILE COLTURA | Campione feci | 6 |
CLOSTRIDIUM DIFFICILE RIC.TOSSINA A | Campione feci | 3 |
COBALTO 2 det | Campione urine inizio turno | 7 |
COBALTO URINARIO | Campione urine fine turno | 7 |
COCAINA | Campione urine | 7 |
COLESTEROLO HDL | Prelievo | 2 |
COLESTEROLO LDL | Prelievo | 2 |
COLESTEROLO LDL (calcolo) | Prelievo | 2 |
COLESTEROLO TOTALE | Prelievo | 2 |
COLTURA ESPETTORATO | COLTURA ESPETTORATO | 4 |
COLTURA PUS | COLTURE PUS | 3 |
COPROCOLTURA | Campione feci conten.sterile | 4 |
COPROPORFIRINE 24 ore | URINE 24 ore | 7 |
CORTISOLO | Prelievo | 5 |
CORTISOLO (2 det) | Prelievo | 5 |
CORTISOLO 4 (det) | Prelievo | 5 |
CORTISOLO urinario | URINE 24 ore | 6 |
COTININA | Prelievo | 15 |
COXSACKIE B IgG (Anticorpi) | Prelievo | 5 |
COXSACKIE B IgM (Anticorpi) | Prelievo | 16 |
CREATINFOSFOCHINASI (CPK) | Prelievo | 3 |
CREATININA CLEARANCE | Prelievo | 2 |
CREATININA urinaria 24 h | URINE 24 ore | 2 |
CREATININA urine | Campione urine | 2 |
CREATININA urine (2 det) | Campione urine inizio turno | 2 |
CREATININEMIA | Prelievo | 2 |
CRIOGLOBULINE | Prelievo | 7 |
CROMO ematico | Prelievo | 7 |
CROMO urine | Campione urine | 3 |
CROMO urine | Campione urine | 3 |
CROMO urine (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
CTX (TELOPEPTIDE C-TERMINALE) | Prelievo | 5 |
CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO 6 det | Prelievo | 2 |
DELTA 4 ANDROSTENEDIONE | Prelievo | 5 |
DEPAKIN (Ac. Valproico) | Prelievo | 5 |
DESOSSIPIRIDINOLINA | Campione urine | 10 |
DHEA | Prelievo | 5 |
DHEA-S | Prelievo | 5 |
DIGOSSINA | Prelievo | 5 |
DIIDROTESTOSTERONE (DHT) | Prelievo | 5 |
DIMETILFORMAMIDE | Campione urine | 3 |
DINTOINA (Fenitoina) | Prelievo | 5 |
DNA - HLA MORBO CELIACO DQ2 - DQ8 | Prelievo | 10 |
DROGHE D'ABUSO screening | Campione urine da raccogliere in sede | 5 |
ECP (Eosinophilic Cationic Protein) | Prelievo | 7 |
ELETTROFORESI SIEROPROTEINE | Prelievo | 2 |
ELETTROFORESI urinaria | URINE 24 ore | 7 |
EMATOCRITO | Prelievo | 2 |
EMOCROMATOSI DNA (HFE) | Prelievo | 7 |
Prelievo COMPLETO | Prelievo | 2 |
Prelievo COMPLETO (citrato) | Prelievo | 2 |
EMOGLOBINA GLICOSILATA | Prelievo | 2 |
ERITROPOIETINA | Prelievo | 7 |
ESAME COMPLETO URINE | Campione urine | 2 |
ESAME FECI chimico/microscopico | Campione feci | 3 |
ESANO sangue | Prelievo | 3 |
ESANO urine | Campione urine | 7 |
ESCHERICHIA COLI 0:157 | Campione feci | 5 |
ESTRIOLO | Prelievo | 5 |
ESTRIOLO LIBERO | Prelievo | 5 |
ESTRIOLO URINARIO | URINE 24 ore | 7 |
ESTRONE | Prelievo | 8 |
ETILGLUCURONIDE (ETG) | Campione urine | 12 |
ETOSUCCIMIDE (Zarontin) | Prelievo | 8 |
F.D.P. | Prelievo | 5 |
FENOLI (1 det) | Campione urine | 7 |
FENOLI (1 det) | URINE FINE TURNO | 7 |
FENOLI (2 det) | URINE INIZIO TURNO | 7 |
FERRITINA | Prelievo | 2 |
FIBRINOGENO | Prelievo | 2 |
FLUORO URINARIO | Campione urine | 7 |
FOLATI | Prelievo | 5 |
FORMALDEIDE | Campione urine | 7 |
FOSFATASI ACIDA | Prelievo | 5 |
FOSFATASI ALCALINA | Prelievo | 2 |
FOSFOLIPIDI | Prelievo | 5 |
FOSFORO ematico | Prelievo | 3 |
FOSFORO urine | URINE 24 h acidificate | 3 |
FREE-T3 | Prelievo | 2 |
FREE-T4 | Prelievo | 2 |
FRUCTOSAMINE TEST | Prelievo | 5 |
FSH | Prelievo | 4 |
G-6-PDH eritrocitaria | Prelievo | 5 |
GAD (anticorpi anti Gad 65) | Prelievo | 6 |
gamma-GLUTAMMIL TRANSFERASI (GGT) | Prelievo | 2 |
GASTRINA | Prelievo | 5 |
GIARDIA AG RICERCA DIRETTA | Campione feci | 5 |
GLICEMIA | Prelievo | 2 |
GLICEMIA 2 det. | Prelievo | 2 |
GLICEMIA 3 det | Prelievo | 2 |
GLICEMIA 4 det. | Prelievo | 2 |
GLICEMIA mini curva 3 det. (75 g.) | Prelievo | 2 |
GLICEMIA POST-PRANDIALE | Prelievo | 2 |
GLICOSURIA | Campione urine | 2 |
GLICOSURIA 2 det. | Campione urine | 2 |
GLICOSURIA DELLE 24 ORE | URINE 24 ore | 2 |
GLUCAGONE | Prelievo | 7 |
GRUPPO SANGUIGNO | Prelievo | 5 |
HBe Ag | Prelievo | 5 |
HBsAg | Prelievo | 5 |
HBsAg TEST DI CONFERMA | Prelievo | 05 |
HBV DNA QUANTITATIVO | Prelievo | 10 |
HCV (Ricerca anticorpale) | Prelievo | 5 |
HCV Riba Test-saggio di conferma | Prelievo | 15 |
HCV RNA qualitativo | Prelievo | 15 |
HCV RNA quantitativo | Prelievo | 15 |
HDV (Anticorpi Epatite Delta) | Prelievo | 5 |
HELICOBACTER P. Feci (Antigene) | Campione feci | 3 |
HGH | Prelievo | 5 |
HGH (Ormone somatotropo) 2 det. | Prelievo | 5 |
HIV 1 RNA QUANTITATIVO | Prelievo | 15 |
HIV DUO ULTRA | Prelievo | 7 |
HIV1/HIV2 RIBA (Test di conferma) | Prelievo | 10 |
HLA B27 DNA | Prelievo | 8 |
IDROSSIPIRENE | Campione urine | 15 |
IDROSSIPIRENE 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 15 |
IDROSSIPROLINURIA | URINE 24 ore | 10 |
IgA | Prelievo | 5 |
IgD | Prelievo | 6 |
IgE PRIST | Prelievo | 6 |
IgG | Prelievo | 5 |
IGG SOTTOCLASSE 1 | Prelievo | 5 |
IgM | Prelievo | 5 |
IMMUNOCOMPLESSI circolanti | Prelievo | 7 |
IMMUNOELETTROFORESI Urinaria | URINE 24 ore | 7 |
IMMUNOFISSAZIONE sierica | Prelievo | 6 |
INDICE PHI indice salute prostata | Prelievo | 7 |
INDICE SATURAZIONE TRANSFERRINA | Prelievo | 5 |
INIBINA B | Prelievo | 17 |
INSULA ICA abs | Prelievo | 6 |
INSULINA | Prelievo | 5 |
INSULINA (curva da carico 5 det.) | Prelievo | 5 |
INSULINA (curva da carico 5 det.) | Prelievo | 5 |
INSULINA 2 det. | Prelievo | 5 |
INSULINA 3 det | Prelievo | 5 |
ISOENZIMI FOSFATASI ALCALINA | Prelievo | 7 |
LAC (lupus anticoagulant) | Prelievo | 5 |
LAMOTRIGINA | Prelievo | 7 |
LATTATO DEIDROGENASI (LDH) | Prelievo | 2 |
LEVETIRACETAM | Prelievo | 7 |
LH | Prelievo | 4 |
LIPASI | Prelievo | 5 |
LIPOPROTEINA a | Prelievo | 5 |
Liq. seminale altri test | Solo su appuntamento | 5 |
Liq. seminale valutaz.fertilità | Solo su appuntamento | 5 |
Liq. seminale-morfolgia/fertilità | Solo su appuntamento | 5 |
LISTERIA ABS IG TOTALI | Prelievo | 7 |
LITIO ematico | Prelievo | 5 |
MAGNESIO ematico | Prelievo | 3 |
MAGNESIO urine | URINE 24 h acidificate | 3 |
MANGANESE 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
MANGANESE ematico | Prelievo | 10 |
MANGANESE urine | Campione urine | 3 |
MAPPA CROMOSOMICA | Prelievo | 30 |
MEK urine | Campione urine | 3 |
MEK urine (2 det.) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
MERCURIO EMATICO | Prelievo | 22 |
MERCURIO urine | Campione urine | 20 |
METAEMOGLOBINA | Prelievo | 3 |
METANEFRINE | URINE 24 h acidificate | 7 |
MIBK urine | Campione urine | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (l.s.) | Campione sperma cont. Sterile | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (t.c.) | TAMPONE | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (t.u.) | TAMPONE | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (glande) | TAMPONE AL GLANDE | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (t.v.) | TAMPONE | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (t.vul.) | TAMPONE VULVARE | 3 |
MICOPLASMI UROGENITALI (Ur) | Campione urine | 3 |
MICROALBUMINURIA | Campione urine | 2 |
MICROALBUMINURIA nelle 24 h | URINE 24 ore | 3 |
MIOGLOBINA | Prelievo | 5 |
MIOGLOBINA URINE | Campione urine | 5 |
MONOIDROSSICARBAZEPINA | Prelievo | 6 |
MONOMETILFORMAMIDE | Campione urine | 7 |
MONO-TEST | Prelievo | 2 |
MUCOPROTEINE | Prelievo | 5 |
NICHEL ematico | Prelievo | 3 |
NICHEL urine | Campione urine | 7 |
NICHEL urine (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 3 |
NITROCOMPOSTI URINARI | Campione urine | 7 |
NITROCOMPOSTI URINARI (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
NSE (enolasi neuronale specifica) | Prelievo | 5 |
OMOCISTEINA | Prelievo | 5 |
ORMONE LATTOGENO PLACENTARE HPL | Prelievo | 9 |
OSSALEMIA | Prelievo | 7 |
OSSALURIA delle 24 ore | URINE 24 h acidificate | 7 |
OSTEOCALCINA | Prelievo | 6 |
P.T.T. | Prelievo | 2 |
PAP | Prelievo | 5 |
PAP TEST ESCREATO | Espettorato | 7 |
PAP TEST ESCREATO (3 det) | Espettorato | 6 |
PAP TEST VAGINALE | Solo su appuntamento | 7 |
PARATORMONE (PTH) | Prelievo | 5 |
PARVOVIRUS B19 IgG | Prelievo | 6 |
PARVOVIRUS B19 IgM | Prelievo | 6 |
PEPTIDE C | Prelievo | 5 |
PEPTIDE C (2 det.) | Prelievo | 5 |
PERCLOROETILENE URINARIO | Campione urine | 10 |
PHENOBARBITAL (Gardenale) | Prelievo | 5 |
PIASTRINE | Prelievo | 2 |
PIOMBO ematico | Prelievo | 3 |
PIOMBO urine | Campione urine | 3 |
PIRIDINOLINA | URINE 24 ore | 7 |
PIRUVATOCHINASI (PK) | Prelievo | 15 |
PLASMINOGENO | Prelievo | 15 |
PORFIRINE Totali | URINE 24 ORE AL BUIO | 7 |
POTASSIO ematico | Prelievo | 2 |
POTASSIO urine | URINE 24 ore | 2 |
PREALBUMINA | Prelievo | 15 |
PRIMIDONE | Prelievo | 5 |
Pro BNP (Brain Natriuretic Pept.) | Prelievo | 5 |
PROGESTERONE | Prelievo | 4 |
PROLATTINA | Prelievo | 5 |
PROLATTINA (2 det) | Prelievo | 5 |
PROLATTINA (3 det) | Prelievo | 4 |
PROT.C REATTIVA alta sensibilità | Prelievo | 5 |
PROTEINA C funzionale | Prelievo | 5 |
PROTEINA C REATTIVA | Prelievo | 2 |
PROTEINA S LIBERA | Prelievo | 5 |
PROTEINE TOTALI | Prelievo | 2 |
PROTEINE URINARIE | Campione urine | 2 |
PROTEINE URINARIE DELLE 24 h | URINE 24 ore | 2 |
PROTOPORFIRINA ERITROCITARIA LIBERA | Prelievo | 3 |
PSA free | Prelievo | 2 |
PSA RIFLESSO | Prelievo | 2 |
PSA totale | Prelievo | 2 |
PSEUDOCOLINESTERASI | Prelievo | 5 |
RAME ematico | Prelievo | 5 |
RAME urine | URINE 24 ore | 10 |
RAME urine 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 10 |
REAZIONE DI PAUL BUNNEL | Prelievo | 5 |
RECET. SOLUB. TRANSFERRINA | Prelievo | 10 |
RENINEMIA Diretta clinostatismo | Prelievo | 5 |
RENINEMIA Diretta in ortostatismo | Prelievo | 5 |
RETICOLOCITI | Prelievo | 2 |
REUMA TEST | Prelievo | 3 |
RICERCA CHLAMYDIA (glande) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (l.s.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (t.c.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (t.o.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (t.r.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (t.u.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (t.v.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA CHLAMYDIA (ur) | Campione URINE | 02 |
RICERCA CHLAMYDIA (vul.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA GONOCOCCO (l.s.) | TAMPONE | 3 |
RICERCA GONOCOCCO (t.c.) | TAMPONE CERVICALE | 3 |
RICERCA GONOCOCCO (t.u.) | TAMPONE URETRALE | 3 |
RICERCA GONOCOCCO (t.v.) | TAMPONE VAGINALE | 2 |
RICERCA MICETI (Feci) | Campione feci | 4 |
RICERCA PARASSITI FECI (1 det.) | Campione feci | 3 |
RICERCA PARASSITI FECI (2 det.) | Campione feci | 4 |
RICERCA PARASSITI FECI (3 det.) | Campione feci | 3 |
RICERCA PROTOZOI nelle feci | Campione feci | 2 |
RICERCA SANGUE OCCULTO (1det) | Campione feci | 2 |
RICERCA SANGUE OCCULTO (2 det) | Campione feci | 2 |
RICERCA SANGUE OCCULTO (3 det) | Campione feci | 2 |
RICERCA STREPTOCOCCO A | TAMPONE FARINGEO | 3 |
RICERCA TRICHOMONAS (l.s.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA TRICHOMONAS (t.c.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA TRICHOMONAS (t.u.) | TAMPONE | 2 |
RICERCA TRICHOMONAS glande | TAMPONE | 2 |
RICERCA YERSINIA | Campione feci | 5 |
ROTAVIRUS FECI | Campione feci | 3 |
RUBEO ABS TEST DI AVIDITA' | Prelievo | 5 |
RUBEO-TEST IgG | Prelievo | 3 |
RUBEO-TEST IgM | Prelievo | 3 |
SACCHAROMYCES CEREVISIAE IGA (ASCA) | Prelievo | 7 |
SACCHAROMYCES CEREVISIAE IGG (ASCA) | Prelievo | 7 |
SCOTCH TEST | Ritirare vetrino in sede | 3 |
SELENIO PLASMATICO | Prelievo | 9 |
SHBG | Prelievo | 5 |
SIDEREMIA | Prelievo | 2 |
SODIO ematico | Prelievo | 2 |
SODIO urine | URINE 24 ore | 2 |
SOLFOEMOGLOBINA | Prelievo | 3 |
SOMATOMEDINA C (IGF-1) | Prelievo | 6 |
SPERMIOCOLTURA aerobi | Campione sperma cont. Sterile | 4 |
SPERMIOGRAMMA | Solo su appuntamento | 5 |
STAGNO urine | Campione urine | 3 |
TAMP.RETT.PER STREPTOCOCCO B | TAMPONE RETTALE | 3 |
TAMP.VAGIN.PER STREPTOCOCCO B | TAMPONE VAGINALE | 3 |
TAMPONE AURICOLARE DX | TAMPONE AURICOLARE DX | 3 |
TAMPONE AURICOLARE DX | TAMPONE AURICOLARE SX | 3 |
TAMPONE CAVITA ORALE | TAMPONE CAVITA ORALE | 3 |
TAMPONE CERVICALE | TAMPONE CERVICALE | 3 |
TAMPONE CUTANEO | TAMP.CUTANEO | 3 |
TAMPONE FARINGEO | TAMPONE FARINGEO | 3 |
TAMPONE GENGIVALE | TAMPONE GENGIVALE | 3 |
TAMPONE GLANDE | TAMPONE GLANDE | 3 |
TAMPONE LINGUALE | TAMPONE LINGUALE | 3 |
TAMPONE NASALE | TAMPONE NASALE | 3 |
TAMPONE OCULARE | TAMPONE OCULARE | 3 |
TAMPONE OCULARE DX/SX | TAMPONE OCULARE DX/SX | 3 |
TAMPONE RETTALE | TAMPONE RETTALE | 3 |
TAMPONE TONSILLARE | TAMPONE TONSILLARE | 3 |
TAMPONE URETRALE | TAMP.URETRALE | 3 |
TAMPONE VAGINALE | TAMPONE VAGINALE | 3 |
TAMPONE VAGINO-RETTALE | TAMPONE VAGINO RETTALE | 3 |
TAMPONE VULVARE | TAMPONE VULVARE | 3 |
TBG | Prelievo | 5 |
TEOFILLINA | Prelievo | 5 |
TEST DI ADDIS | URINE 24 ore | 5 |
TEST DI ADDIS | URINE 24 ore | 5 |
TEST DI COOMBS diretto | Prelievo | 5 |
TEST DI COOMBS indiretto | Prelievo | 5 |
TEST DI GRAVIDANZA | Campione urine | 0 |
TEST DI O'SULLIVAN (50 g) | Prelievo | 2 |
TEST DI QUICK | Prelievo | 0 |
TESTOSTERONE Libero | Prelievo | 5 |
TESTOSTERONE Totale | Prelievo | 5 |
TESTOSTERONE URINE | URINE 24 ore | 10 |
TETRAIDROFURANO | Campione urine fine turno | 7 |
TIOCIANATI (1 det) | Campione urine | 7 |
TIOCIANATI (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
TIPIZZAZIONE LINFOCITARIA | Prelievo | 5 |
TIREOGLOBULINA | Prelievo | 5 |
TITOLO ANTISTAFILOLISINICO (TAF) | Prelievo | 5 |
TITOLO ANTISTREPTOLISINICO | Prelievo | 3 |
TOSSINA TETANICA Anticorpi | Prelievo | 5 |
TOXO-TEST IgG | Prelievo | 3 |
TOXO-TEST IgM | Prelievo | 3 |
TPA (Antig.PolipeptidicoTissutale ) | Prelievo | 5 |
TRANSFERRINA | Prelievo | 5 |
TRANSFERRINA INSATURA | Prelievo | 2 |
TRANSGLUTAMINASI (Ab IgA) | Prelievo | 5 |
TRANSGLUTAMINASI (Ab IgG) | Prelievo | 5 |
TREPONEMA PALLIDUM Ab (E.I.A) | Prelievo | 5 |
TRICHOM.-LATTOBAC.-LEUCOCITI (TV) | TAMPONE | 2 |
TRICLOROETANO (2 det) | URINE INIZIO/FINE TURNO | 7 |
TRICLOROETANO urine | Campione urine | 7 |
TRIGLICERIDI | Prelievo | 2 |
TROPONINA T ad alta sensibilità | Prelievo | 5 |
TSH | Prelievo | 2 |
TSH RIFLESSO | Prelievo | 2 |
UREA CLEARANCE | Prelievo | 2 |
UREA urine | URINE 24 ore | 2 |
URICEMIA | Prelievo | 2 |
URINOCOLTURA | Urine sterili | 3 |
UROPORFIRINE | Campione urine fine turno | 8 |
UROPORFIRINE 24 ORE | URINE 24 ORE AL BUIO | 8 |
V.D.R.L. | Prelievo | 2 |
VES | Prelievo | 2 |
VITAMINA A | Prelievo | 10 |
VITAMINA B 12 | Prelievo | 5 |
VITAMINA B2 | Prelievo | 9 |
VITAMINA B6 (Pyridoxal) | Prelievo | 8 |
VITAMINA C (Idrosolubile) | Prelievo | 7 |
VITAMINA D (25 OH) | Prelievo | 4 |
VITAMINA E | Prelievo | 10 |
WAALER ROSE | Prelievo | 5 |
WEIL FELIX (Rickettsie Ab) | Prelievo | 5 |
WIDAL WRIGHT | Prelievo | 5 |
ZINCO ematico | Prelievo | 5 |
ZINCO urine | Campione urine | 5 |
ZINCO urine | Campione urine | 5 |
ZINCO urine 2 det. | URINE INIZIO/FINE TURNO | 5 |
ZINCOPROTOPORFIRINE IX | Prelievo | 7 |
Zn-PROTOPORFIRINA IX ERITR. (ZnPP) | Prelievo | 3 |
ALLERGENI (IGE RAST) | ||
ACACIA (T19) | Prelievo | 6 |
ACARUS SIRO (D70) | Prelievo | 6 |
AGLIO (F47) | Prelievo | 6 |
ALBICOCCA (F237) | Prelievo | 6 |
Alfa LATTOALBUMINA (F76) | Prelievo | 6 |
ALTERNARIA ALTERNATA (tenuis) (M6) | Prelievo | 6 |
AMBROSIA COMUNE (Artemisifoglia) W1 | Prelievo | 6 |
AMBROSIA TRIFIDA (W3) | Prelievo | 6 |
ANANAS (F210) | Prelievo | 6 |
ARACHIDE (F13) | Prelievo | 6 |
ARANCIA (F33) | Prelievo | 6 |
ASCARIS (P1) | Prelievo | 6 |
ASPERGILLUS FUMIGATUS (M3) | Prelievo | 6 |
ASSENZIO SELVATICO (Artem. vul.) W6 | Prelievo | 6 |
BAMBAGIONA (G13) | Prelievo | 6 |
BANANA (F92) | Prelievo | 6 |
Beta LATTOGLOBULINA (F77) | Prelievo | 6 |
BETULLA (T3) | Prelievo | 6 |
BIANCO D'UOVO (F1) | Prelievo | 6 |
BUE (F27) | Prelievo | 6 |
CACAO (F93) | Prelievo | 6 |
CAFFE' (F221) | Prelievo | 6 |
CANDIDA ALBICANS (M5) | Prelievo | 6 |
CARNE di MAIALE (F26) | Prelievo | 6 |
CAROTA (F31) | Prelievo | 6 |
CARPINO BIANCO (T209) | Prelievo | 2 |
CASEINA (F78) | Prelievo | 6 |
CIOCCOLATO (F105) | Prelievo | 6 |
CIPOLLA (F48) | Prelievo | 6 |
CIPRESSO MEDITERRANEO (T23) | Prelievo | 6 |
CLADOSPORIUM HERBARUM (M2) | Prelievo | 6 |
CODOLINA (G6) | Prelievo | 6 |
DENTE DI LEONE (W8) | Prelievo | 6 |
DERMATOPHAGOIDES FARINAE (D2) | Prelievo | 6 |
DERMATOPHAGOIDES PTERONYS D1 | Prelievo | 6 |
EPITELIO DI CANE (E2) | Prelievo | 6 |
EPITELIO DI CONIGLIO (E82) | Prelievo | 6 |
EPITELIO DI GATTO (E1) | Prelievo | 6 |
ERBA CANINA (Cynodon dactylon) G2 | Prelievo | 6 |
ERBA MAZZOLINA(Dactylis glom.) (G3) | Prelievo | 6 |
FAGGIO (T5) | Prelievo | 6 |
FAGIOLO (F300) | Prelievo | 6 |
FORFORA DI CANE (E5) | Prelievo | 6 |
FORFORA DI CAVALLO (E3) | Prelievo | 6 |
FORMAGGIO DOLCE (F81) | Prelievo | 6 |
FORMAGGIO FERMENTATO (F82) | Prelievo | 6 |
FRAGOLA (F44) | Prelievo | 6 |
FRASSINO (T15) | Prelievo | 6 |
FUNGO (F212) | Prelievo | 6 |
GAMBERO (F24) | Prelievo | 6 |
GLUTINE (F79) | Prelievo | 6 |
GRAMIGNA PRATI (Poa pratensis) (G8) | Prelievo | 6 |
GRANO (F4) | Prelievo | 6 |
GRANO SARACENO (F11) | Prelievo | 6 |
GRANOTURCO Mais (F8) | Prelievo | 6 |
IgE RAST | Prelievo | 6 |
ISOCIANATO MDI (K76) | Prelievo | 6 |
KIWI (F84) | Prelievo | 6 |
LATTE (F2) | Prelievo | 6 |
LATTICE (K82) | Prelievo | 6 |
LIEVITO Saccharomices cerev. (F45) | Prelievo | 6 |
LOLIUM PERENNE (Logliarello) G5 | Prelievo | 6 |
MALTO (F90) | Prelievo | 6 |
MANDORLA (F20) | Prelievo | 6 |
MARGHERITA DEI PRATI (W7) | Prelievo | 6 |
MELA (F49) | Prelievo | 6 |
MELONE (F87) | Prelievo | 6 |
MERLUZZO (Pesce F3) | Prelievo | 6 |
MITILI (F37) | Prelievo | 6 |
NOCCIOLA (F17) | Prelievo | 6 |
NOCCIOLO (T4) | Prelievo | 6 |
NOCE (F256) | Prelievo | 6 |
OLIVO (T9) | Prelievo | 6 |
ONTANO BIANCO (T2) | Prelievo | 6 |
ORTICA COMUNE (W20) | Prelievo | 6 |
PARIETARIA JUDAICA (W21) | Prelievo | 6 |
PARIETARIA OFFICINALIS (W19) | Prelievo | 6 |
PATATA (F35) | Prelievo | 6 |
PERA (F94) | Prelievo | 6 |
PESCA (F95) | Prelievo | 6 |
PESCE PERSICO (F65) | Prelievo | 6 |
PIOPPO (T14) | Prelievo | 6 |
PISELLO (F12) | Prelievo | 6 |
PIUMA D'OCA (E70) | Prelievo | 6 |
POLLO (F83) | Prelievo | 6 |
POMODORO (F25) | Prelievo | 6 |
SALMONE (F41) | Prelievo | 6 |
SEGALE (F5) | Prelievo | 6 |
SEGALE (G12) | Prelievo | 6 |
SEME DI SESAMO (F10) | Prelievo | 6 |
SEME DI SOIA (F14) | Prelievo | 6 |
TONNO (F40) | Prelievo | 6 |
TUORLO D'UOVO (F75) | Prelievo | 6 |
UVA (F259) | Prelievo | 6 |
IGG/INTOLLERANZE | ||
AGLIO (IgG F47) | Prelievo | 6 |
ALBICOCCA (IgG F37) | Prelievo | 6 |
ALFA LATTOALBUMINA (IgG F76) | Prelievo | 6 |
ANANAS (IgG F210) | Prelievo | 6 |
ARACHIDI (IgG F13) | Prelievo | 6 |
ARANCIA (IgG F33) | Prelievo | 6 |
BANANA (IgG F92) | Prelievo | 6 |
BETA LATTOGLOBULINA (IgG F77) | Prelievo | 6 |
BIANCO D'UOVO (IgG F1) | Prelievo | 6 |
BUE (Carne di manzo IgG F27) | Prelievo | 6 |
CACAO (IgG F93) | Prelievo | 6 |
CAFFE' (IgG F221) | Prelievo | 6 |
CARNE di MAIALE (IgG F26) | Prelievo | 6 |
CAROTA (IgG F31) | Prelievo | 6 |
CASEINA (IgG F78) | Prelievo | 6 |
CIOCCOLATO (IgG F105) | Prelievo | 6 |
CIPOLLA (IgG F48) | Prelievo | 6 |
FAGIOLO (IgG F300) | Prelievo | 6 |
FORMAGGIO DOLCE (IgG F81) | Prelievo | 6 |
FORMAGGIO FERMENTATO (IgG F82) | Prelievo | 6 |
FRAGOLA (IgG F44) | Prelievo | 6 |
FUNGO (IgG F259) | Prelievo | 6 |
GAMBERO (IgG F24) | Prelievo | 6 |
GLUTINE (IgG F79) | Prelievo | 6 |
GRANO (IgG F4) | Prelievo | 6 |
GRANO SARACENO (IgG F11) | Prelievo | 6 |
GRANOTURCO Mais (IgG F8) | Prelievo | 6 |
KIWI (IgG F84) | Prelievo | 6 |
LATTE (IgG F2) | Prelievo | 6 |
LIEVITO Saccharom.cerev. IgG F45 | Prelievo | 6 |
MALTO (IgG F90) | Prelievo | 6 |
MANDORLA (IgG F20) | Prelievo | 6 |
MELA (IgG F49) | Prelievo | 6 |
MELONE (IgG F87) | Prelievo | 6 |
MERLUZZO pesce (IgG F3) | Prelievo | 6 |
MITILI (IgG F37) | Prelievo | 6 |
NOCCIOLA (IgG F17) | Prelievo | 6 |
NOCE (IgG F256) | Prelievo | 6 |
PATATA (IgG F35) | Prelievo | 6 |
PERA (IgG F94) | Prelievo | 6 |
PESCA (IgG F95) | Prelievo | 6 |
PESCE PERSICO (IgG F65) | Prelievo | 6 |
PISELLO (IgG F12) | Prelievo | 6 |
POLLO (IgG F83) | Prelievo | 6 |
POMODORO (IgG F25) | Prelievo | 6 |
SALMONE (IgG F41) | Prelievo | 6 |
SEGALE (IgG F5) | Prelievo | 6 |
SEME DI SESAMO (IgG F10) | Prelievo | 6 |
SEME DI SOIA (IgG F14) | Prelievo | 6 |
TONNO (IgG F40) | Prelievo | 6 |
TUORLO D'UOVO (IgG F75) | Prelievo | 6 |
UVA (IgG F259) | Prelievo | 6 |
FOOD DETECTIVE | Solo su appuntamento | 3 |
ESAMI DI GENETICA MEDICA SOLO CON PRESCRIOZIONE MEDICA | ||
C. ALBICANS | TAMP. SPERMA UR | 15 |
TOXOPL. GONDII | Prelievo o TAMP. o SPERMA o UR | 15 |
INT. CAFFEINA (CYP1A2) | Prelievo | 15 |
INT. SOLFITI (SUOX,CBS) | Prelievo | 15 |
CHLAMIDIA TRACH. | TAMP. SPERMA UR. | 15 |
GARD. VAGINALIS | TAMP. SPERMA UR | 15 |
NEISS. GONO. | TAMP. SPERMA UR | 15 |
MYCOPL. GENITALIUM | TAMP. SPERMA UR | 15 |
MYCOPL. HOMINIS | TAMP. SPERMA UR | 15 |
UREAPL. UREALITYCUM E PARVUM | TAMP. SPERMA UR | 15 |
TRICHO. VAGINALIS | TAMP. SPERMA UR | 15 |
CHL. TRA. + NEISS. GONO (2) | TAMP. SPERMA UR | 15 |
CHL. TRA. +MICO GEN+ UREA UREAL E PARVUM (3) | TAMP. SPERMA UR | 15 |
CHL. TRA. +MICO GEN+ UREA UREAL E PARVUM+ NEISS.GONO. (4) | TAMP. SPERMA UR | 15 |
CHL. TRA + MICO GEN + UREA UR E PARVUM+ GARD.VAG+ TRICO VAG (5) | TAMP. SPERMA UR | 15 |
CHL. TRA + MICO GEN + MICO HOM.+ NEISS. GONO.+ UREA UR E PARVUM+ TRICO VAG (6) | TAMP. SPERMA UR | 15 |
HPV 29 GENOTIPI | TAMP. SPERMA UR | 15 |
SOLO SU APPUNTAMENTO E CON PRESCRIZIONE MEDICA | ||
CELIACHIA DQ2 DQ8 | Prelievo | 15 |
EMOCROMATOSI 3 MUTAZIONI | Prelievo | 15 |
FIBROSI CISTICA (1 LIVELLO) | Prelievo | 15 |
INTOLLERANZA AL LATTOSIO | Prelievo | 15 |
MICRODELEZIONI Y | Prelievo | 15 |
MTHFR 677 | Prelievo | 15 |
MTHFR 1298 | Prelievo | 15 |
MUT.FATTORE II G20210A | Prelievo | 15 |
MUT.FATTORE V LEIDEN G1691A | Prelievo | 15 |
MUT.FATTORE V H1299R | Prelievo | 15 |
MUT.FATTORE V Y1702C | Prelievo | 15 |
MUT.FATTORE XIII V34L | Prelievo | 15 |
PAI-1 | Prelievo |
Descrizione e preparazione all'esame
È raccomandato presentarsi a digiuno, è permesso bere acqua, è sconsigliato fumare e assumere super alcolici nelle 24 ore precedenti il prelievo.
PrenatalSAFE® è un esame prenatale non invasivo che, analizzando il DNA fetale libero circolante isolato da un campione di sangue materno, valuta la presenza di aneuploidie fetali (variazioni nel numero di cromosomi).
Ciascun individuo è costituito normalmente da 23 tipi di cromosomi presenti in duplice copia per un totale di 46 cromosomi,23 ereditati dalla madre e 23 dal padre.
A volte può capitare che durante il processo di divisione cellulare si possano creare degli assetti cromosomici errati e che un particolare cromosoma sia quindi presente in un numero di copie diverso da 2.
In questo caso si parla di aneuploidia in particolare si parla di Trisomia quando il numero di copie di un certo cromosoma sono 3 invece delle canoniche 2 e di Monosomia quando si ha una sola copia di uno specifico cromosoma.
Queste variazioni nel numero di cromosomi portano a delle patologia più o meno gravi.
Il PrenatalSAFE valuta appunto la presenza di queste anomalie.
Abbiamo a disposizione essenzialmente due tipi di PrenatalSAFE:
PRENATAL SAFE 5
Questo esame valuta le più comuni aneupoidiche che vengono riscontrate in gravidanza che sono:
- Trisomia del cromosoma 21 che determina la Sindrome di Down
- Trisomia del cromosoma 18 che determina la Sindrome di Edwards che causa gravi ritardi mentali, difetti cardiaci congeniti e altre condizioni patologiche che riducono le aspettative di vita del bambino e spesso portano a un a elevato rischio di abortività.
- Trisomia del cromosoma 13 che determina la Sindrome di Patau che comporta un elevato rischio di abortività. I neonati affetti hanno numerosi difetti cardiaci e altre patologiche che fanno sì che le aspettative di vita del neonato raramente superino l’anno di età.
- Aneuploidie dei cromosomi sessuali X e Y:
Sindrome di Turner o Monosomia del X.
È la più frequente aneuploidia dei cromosomi sessuali. Ne sono affette solo le femmine le quali hanno una statura inferiore alla media e possono avere difetti renali o cardiaci, problemi di udito o difficoltà di apprendimento.
Sindrome di Jacobs (XYY) ne sono affetti i feti maschi e può comportare lievi ritardi mentali
Sindrome di Klinefelter (XXY) porta essenzialmente a sterilità o comunque una forte riduzione della fertilità
Trisomia X (XXX) Ne sono affette solo le femmine.Sintomatologia variabile, solitamente porta o problemi di fertilità, lievi ritardi nell’apprendimento.Altri individui risultano invece asintomatici.
PRENATAL SAFE KARYO
Il test prevede un ulteriore livello di approfondimento che consente di valutare oltre alle aneuploidie sopra citate anche aneuploidie e alterazioni cromosomiche strutturali fetali a carico di tutti gli altri cromosomi, con risultati molto simili all’analisi del cariotipo fetale mediante tecniche invasive di diagnosi prenatale come villocentesi e amniocentesi.
PACCHETTO PLUS
Può essere aggiunto sia al PrenatalSafe5 che al PrenatalSafe Kario.
Il pacchetto PLUS permette di aggiungere, alle analisi sovraelencate, l’analisi delle 9 sindromi più comuni da microdelezione.
Questo pacchetto viene solitamente consigliato dai ginecologi esclusivamente nel caso in cui in famiglia ci siano già familiari affetti da questo tipo di patologie:
ELENCO MICRODELEZIONI IN ESAME
- Sindrome Di DeGeorge
- Sindrome Cri-du-chat
- Sindrome di Prader-Willi
- Sindrome Angelman
- Sindrome Wolf-Hirschhorn
- Sindrome di Jacobsen
- Sindrome di Langer-Giedion
- Sindrome di Smith-Magenis
- Sindrome da delezione 1p36
INDICAZIONI PER L’ESECUZIONE DELL’ESAME:
- L’esame può essere eseguito dalla 10 settimana di gravidanza
- Viene eseguito solo su appuntamento e previa compilazione di alcuni moduli che verranno inviati tramite mail al momento della prenotazione
- È un semplice prelievo del sangue che non necessita il digiuno
- I tempi di consegna dell’esito vanno dai 7 ai 10 giorni lavorativi
- Il test può essere eseguito anche in caso di gravidanze gemellari
E’ possibile sapere anche il sesso del nascituro
VANTAGGI:
- L’esame ha un attendibilità superiore al 99% nel rilevare le aneuploidie cromosomiche comuni in gravidanza e una percentuale di falsi positivi <0.1%.
- È un esame non invasivo che non comporta alcun rischio per il feto dato che l’esame viene eseguito su un semplice prelievo del sangue
- È più affidabile rispetto agli altri test di screening eseguiti nel primo trimestre
- In caso di POSITIVITA’ al test è possibile eseguire l’amniocentesi di conferma a titolo completamente gratuito presso le strutture di “GENOMA GROUP”
Beccaria_Linee-guida_Esame-chimico-fisico-microscopico-urine-1
Beccaria_Linee-guida_Urinocoltura
L’esame delle urine è un comune test di screening per eventuali patologie a carico dell’apparato urinario, consente inoltre di verificare la funzionalità renale.
Il test è diviso in tre parti:
- esame fisico (che analizza colore e aspetto delle urine),
- esame chimico (che rivela le eventuali sostanze presenti nelle urine e la loro quantità)
- esame microscopico del sedimento urinario che rileva elementi di tipo cellulare e non come proteine, globuli rossi, leucociti, cilindri, cristalli, flora batterica, ecc.
Modalità di raccolta:
Il campione deve essere raccolto in un contenitore pulito (es. bicchiere di plastica usa e getta) e successivamente trasferito in una provetta.
La provetta può essere acquistata in farmacia o richiesta presso il nostro Centro.Lavare bene i genitali esterni con sapone neutro, raccogliere la prima urina del mattino eliminando il primo getto e raccogliendo il resto, evitando di toccare l’interno del contenitore.Se questo non fosse stato possibile, raccogliere il campione con la stessa modalità aspettando almeno 3 ore dall’ultima minzione.Consegnare il campione entro 2 ore in laboratorio.Consegna campione dal lunedì al sabato dalle 07.00 alle 10.30 senza appuntamento.
MODALITÀ DI RACCOLTA URINE 24h
Scartare sempre le prime urine del mattino e segnare l’ora (ad es. le ore 7). Raccogliere nel contenitore tutte le urine emesse nella giornata, notte inclusa.Il mattino successivo terminare la raccolta con le urine emesse alla stessa ora del giorno precedente (es.ore 7).Mescolare con attenzione, misurare la quantità di urina e scrivere il volume totale (in ml) delle urine emesse su un foglio.Prelevare una provetta di urine della raccolta e consegnarla al centro prelievi insieme al foglio recante il volume totale misurato.Può essere consegnata anche l’intera raccolta delle 24h.Durante la raccolta tutti i campioni vanno conservati in frigorifero.
ELENCO DEGLI ESAMI ESEGUITI SULLE URINE DELLE 24 H E ULTERIORI NOTE:CLEARENCE DELLA CREATININASeguire la procedura sopra elencata.Per questo tipo di esame sono necessari sia la raccolta delle urine delle 24h (di cui và indicata la diuresi) sia un prelievo di sangue che deve essere eseguito durante la consegna delle urine 24h o entro 24h.SODIO, POTASSIO, CLORO, UREA, ACIDO URICO, GLUCOSIO URINE, PROTEINURIA, MICROALBUMINURIA 24h , ELETTROFORESI DELLE PROTEINE URINARIASeguire la procedura sopra elencata.Per questi tipi di esame è necessaria la raccolta delle urine delle 24h (indicare la diuresi)ACIDO VANIL MANDELICOSeguire la procedura sopra elencata.Per questo tipo di esame è necessaria la raccolta delle urine delle 24h (indicare la diuresi)Nelle 48h precedenti la raccolta delle urine, il paziente deve astenersi dell’ingerire: banana, kiwi, avocado, frutta secca, ananas, caffè, tè e cioccolato.IDROSSIPROLINASeguire la procedura sopra elencata.Per questo tipo di esame è necessaria la raccolta delle urine delle 24h (indicare la diuresi). Nelle 48h precedenti la raccolta, il paziente deve astenersi dall’ingerire:carne, pesce, dolciumi, brodo, uova.URO- COPRO PORFIRINESeguire la procedura sopra elencata.Per questo tipo di esame è necessaria la raccolta delle urine delle 24h (indicare la diuresi). Le urine non devono essere esposte alla luce (coprire con carta argentata).
CAMPIONI DI URINE ACIDIFICATEAlcuni esami richiedono che le urine delle 24h vengano ACIDIFICATE.La modalità di raccolta è quella indicata sopra ad eccezione che, prima dell’inizio della raccolta, il paziente deve versare sul fondo del contenitore una soluzione di acido muriatico contenuto in un barattolino fornito dal laboratorio.
MASSIMA ATTENZIONE: L’ACIDO È MOLTO CORROSIVO ED IRRITANTE.ELENCO DI ESAMI ESEGUITI SULLE URINE DELLE 24H ACIDIFICATE E ULTERIORI NOTE:ACIDO 5-OH INDOLACETICOIl campione di urine è la raccolta delle 24 ore ACIDIFICATE (indicare la diuresi).Nelle 48h precedenti la raccolta, il paziente deve astenersi dall’ingerire:banana, kiwi, avocado, frutta secca, ananas, caffè, tè e cioccolato, more, prugne, melanzane, pomodori.FOSFORO, CALCIO, MAGNESIO,17-CHETOSTEROIDI, CATECOLAMINE FRAZIONATE (ADRENALINA-NORADRENALINA), OSSALURIA, METANEFRINE, CORTISOLO.Il campione di urine delle 24h deve essere ACIDIFICATO (indicare la diuresi).Il campione può essere consegnato tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle 7:00 alle 10:30 senza appuntamento.
L’esame citologico delle urine è un test diagnostico utilizzato per la ricerca di cellule atipiche nelle urine. La citologia urinaria è usata insieme ad altri test e procedure per diagnosticare i tumori del tratto urinario. I contenitori per la raccolta vengono forniti direttamente dal laboratorio e contengono una soluzione fissativa che non deve essere persa durante l’esame.LINEE GUIDA CITOLOGICO URINARIO
Il tampone è un esame colturale che consente di rilevare la presenza di batteri e/o lieviti responsabili di infezioni.
TAMPONE FARINGEO, ORALE, LINGUALE
Indicazioni per il paziente:
- Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
- La mattina dell’esame non lavare i denti ed evitare l’uso di collutorio orale
- Presentarsi a digiuno
TAMPONE NASALE, OCULARE
Indicazioni per il paziente:
- Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
TAMPONE AURICOLARE
Indicazioni per il paziente:
- Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
- Il giorno del prelievo il paziente deve evitare di pulire il condotto auricolare
TAMPONE VAGINALE, CERVICALE, VULVARE
Indicazioni per il paziente:
- Non essere in periodo mestruale
- Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
- Non eseguire irrigazioni vaginali nelle 24 ore precedenti l’esame
- Evitare, la sera precedente l’esame, il bagno in vasca. E’ possibile effettuare solo lavaggi esterni senza l’utilizzo di detergenti
- Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
- Sospendere creme vaginali e ovuli nei 6 giorni precedenti l’esame
N.B. Nel caso di controllo per Chlamydia in biologia molecolare, è importante aver terminato la terapia antibiotica da almeno 30 giorni.
TAMPONE URETRALE
Indicazioni per il paziente:
- Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
- Non aver urinato nelle ultime 3 ore
- Lavare accuratamente le parti intime con acqua e detergente neutro
- Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
I tamponi sono eseguibili tutti i giorni dalle 7.30 alle 10.30 e non necessitano di appuntamento.
Il pap test è un test di screening utilizzato per individuare precocemente tumori del collo dell’utero o alterazioni che col passare degli anni potrebbero diventarlo.
L’esame si effettua applicando lo speculum, uno speciale strumento che dilata leggermente l’apertura vaginale in modo da favorire il prelievo. L’operatore inserisce poi delicatamente una speciale spatola che serve per prelevare il campione.
Il campione viene ‘strisciato’, fissato su un vetrino e poi inviato in laboratorio per essere colorato e analizzato al microscopio.E’ un esame semplice, non doloroso e dura solo pochi minuti.
Modalità di preparazione all’esame:
- Non essere mestruata
- Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
- Evitare lavande vaginali e bagno in vasca il giorno precedente l’esame
- Sospendere 6 giorni prima terapie locali come ovuli, creme
Il test è eseguibile solo su appuntamento (martedì, giovedì e sabato). Contattare il Centro per informazioni.
Breath test
Presso il nostro laboratorio è possibile eseguire i seguenti breath test:
Clicca sul link per visualizzare le specifiche del singolo test.
PREPARAZIONE AL BREATH TEST
PREPARAZIONE UREA BREATH TEST
Ricordiamo che sono tutti esami NON eseguibili tramite SSN.
Allergie e intoleranze
Il nostro laboratorio esegue internamente gli esami per le intolleranze alimentari (dosaggio IgG) e per le allergie alimentari/inalanti e ricombinanti (IgE specifiche RAST)