Prelievi

Per sottoporsi ai prelievi di sangue o consegnare campioni biologici è sufficiente presentarsi, senza prenotazione, presso il Centro Polispecialistico Beccaria o in uno dei punti prelievo.

Alcuni esami prevedono una preparazione specifica: per verificarlo consultate la guida alla preparazione degli esami.

Al fine di usufruire della convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale occorre presentarsi muniti di:

  • impegnativa compilata dal medico curante (quesito diagnostico con eventuale esenzione)
  • tesserino sanitario
  • codice fiscale per chi risiede fuori dalla Regione Lombardia
  • delega per minori non accompagnati da genitori

Ritiro referti

I referti possono essere ritirati:

  • allo sportello presentando il proprio foglio di ritiro, rispettando giorno e orario segnalato. Se impossibilitati al ritiro di persona è necessario compilare il tagliando delega presente sul foglio. 

Si ricorda  che per gli esami di genetica, drug test / ETG e test HIV è obbligatorio il ritiro in sede da parte dell’interessato.

Laboratorio di analisi accreditato con il Sistema Sanitario Nazionale

Elenco completo esami disponibili

CodiceDescrizionedurata (gg)
L0001CALCOLO URINARIO: ES.CHIM.FISICO5
L0002GLICOSURIA2
L0003PROTEINE URINARIE2
L0004TEST DI GRAVIDANZA0
L0006RIC. PARASSITI Feci dopo concentraz5
L0008GIARDIA Ag RICERCA DIRETTA5
L0009PAP TEST7
L0010PARASSITI FECI PRIMO CAMP.5
L0011PARASSITI FECI TERZO CAMP.5
L0013CREATININA urine2
L0014UREA urine2
L0015FOSFORO urine3
L0016ACIDO URICO urine2
L0017CALCIO urine2
L0018CREATININA urine fine turno2
L0019Ferro Urine 24h7
L002017 CHETOSTEROIDI URINARI7
L0021AMILASI urine5
L0023Cupremia5
L0024Rame Urine 24h10
L0025ACIDO VANILMANDELICO URINARIO10
L0026SODIO urine2
L0027POTASSIO urine2
L0028CLORO urine2
L0029MAGNESIO urine3
L0030OH - Prolina10
L0031CATECOLAMINE FRAZIONATE Urinarie8
L0032CATECOLAMINE FRAZIONATE Plasmatiche5
L0035GLICOSURIA POMERIGGIO2
L0036VES2
L0037EMOCROMO COMPLETO0
L0040EMOGLOBINA GLICOSILATA2
L0041PIASTRINE IN CITRATO2
L0042RETICOLOCITI5
L0045RESISTENZE OSMOTICO GLOBULARI7
L0046ELETTROFORESI EMOGLOBINA4
L0049ERITROPOIETINA5
L0050FIBRINOGENO2
L0051TEST DI QUICK0
L0052P.T.T.2
L0053ANTITROMBINA III5
L0054Proteina C5
L0055APC-R (Resistenza alla Prot.C attivata)5
L0056Proteina S Libera5
L0057F.D.P. Ematici5
L0058FRUTTOSAMINA5
L0059GLICEMIA POST-PRANDIALE2
L0060GLICEMIA minicurva 3 det.(75 g)2
L0061GLICEMIA 4 det.2
L0062Litiemia5
L0063CURVA DA CARICO DI GLUCOSIO 6 det2
L0064GLICEMIA2
L0065CARICO DI GLUCOSIO 2 det2
L0066GLICEMIA 2 det.2
L0068AZOTEMIA2
L0069UREA CLEARANCE2
L0070SODIO ematico2
L0071POTASSIO ematico2
L0072CLORO ematico2
L0073CALCIO ematico2
L0074MAGNESIO ematico3
L0075FOSFORO ematico3
L0076CREATININEMIA0
L0078URICEMIA2
L0079SIDEREMIA2
L0080TRANSFERRINA INSATURA2
L0081IgA4
L0082IgG3
L0083IgM3
L0084C33
L0085C43
L0086FERRITINA3
L0087TRANSFERRINA2
L0088CREATININA CLEARANCE2
L0089IgE PRIST6
L0090CAPACITà FERRO LEGANTE (TIBC)5
L0091Immunofissazione Urinaria7
L0093IgD6
L0094ELETTROFORESI SIEROPROTEINE2
L0095PROTEINE TOTALI2
L0096Albuminemia5
L0098ELETTROFORESI PROTEINE URINARIE7
L0099IMMUNOFISSAZIONE sierica6
L0100RAPPORTO ALBUMINA/CREATININA ur.1
L0101RAPPORTO CALCIURIA/CREATININURIA2
L0102BILIRUBINEMIA TOTALE2
L0103BILIRUBINEMIA FRAZIONATA2
L0104BILIRUBINA TOTALE reflex2
L0106TRIGLICERIDI2
L0107C3 Attivatore5
L0108INDICE SATURAZIONE TRANSFERRINA5
L0109RUBEO-TEST IgG/IgM3
L0119BICARBONATI (HCO3)5
L0120ISOENZIMI FOSFATASI ALCALINA9
L0121ASPARTATO AMMINOTRANSFERASI (GOT)2
L0122ALANINA AMMINOTRANSFERASI (GPT)2
L0123CREATINFOSFOCHINASI (CPK)2
L0124LATTATO DEIDROGENASI (LDH)2
L0126gamma-GLUTAMIL TRANSFERASI (GGT)2
L0127PSEUDOCOLINESTERASI5
L0128FOSFATASI ALCALINA2
L0129Fosfatasi Acida Totale5
L0130CORTISOLO 4 (det)5
L0131alfa AMILASI sierica5
L0133ALDOLASI5
L0134Amilasi Pancreatica5
L0135ELASTASI 1 PANCREATICA FECALE16
L0136G-6-PDH ERITROCITARIA5
L0137Lipasi5
L0138AMMONIEMIA3
L0139CK-mb0
L0140ACIDO FORMICO7
L0141ACIDO FORMICO urine fine turno7
L0142ISOENZIMI L.D.H.7
L0143PIRUVATO-CHINASI ERITROCITARIA15
L0144Mioglobina5
L0151P.C.R. ad alta sensibilità5
L0152ALA Urinaria inizio turno8
L0154ZINCOPROTOPORFIRINA8
L0156Porfirine Totali Urinarie Calcolato9
L0157Carbossiemoglobina IT6
L0158Carbossiemoglobina FT5
L0159Metaemoglobina7
L0161TITOLO ANTISTREPTOLISINICO3
L0162PROTEINA C REATTIVA2
L0163REUMA TEST3
L0164ALFA 1 GLICOPROTEINA (MUCOPROTEINE)5
L0165TITOLO ANTISTAFILOLISINICO (TAF)5
L0166Reazione di Waaler - Rose5
L0167SANGUE OCCULTO CAMPIONE 12
L0168SANGUE OCCULTO CAMPIONE 32
L0169ESAME FECI chimico/microscopico5
L0170MONO-TEST2
L0171Paul Bunnel5
L0172V.D.R.L.2
L0174TREPONEMA PALLIDUM Ab (E.I.A)5
L0175ANTI EPSTEIN BARR VCA IgG3
L0177EBNA EA5
L0178ANTI EPSTEIN BARR VCA IgM3
L0179EBNA IgG5
L0188TEST DI COOMBS indiretto4
L0189Coombs Diretto5
L0190GRUPPO SANGUIGNO4
L0191URINOCOLTURA3
L0192COPROCOLTURA5
L0193COLTURA ESPETTORATO5
L0194TAMPONE FARINGEO4
L0195TAMPONE NASALE DX4
L0196TAMPONE URETRALE4
L0197TAMPONE VAGINALE4
L0198TAMPONE RETTALE4
L0199TAMPONE CERVICALE4
L0200TAMPONE NASALE SX4
L0201COLTURA PUS4
L0202TAMPONE OCULARE DX4
L0203TAMPONE CAVITA ORALE4
L0204TAMPONE LINGUALE4
L0205TAMPONE AURICOLARE DX4
L0206TAMPONE AURICOLARE SX4
L0208SPERMIOCOLTURA aerobi5
L0209TAMPONE GLANDE4
L0210PIOMBO ematico8
L0211PIOMBO urine7
L0212CADMIO urine inizio turno8
L0213CROMO urine inizio turno7
L0214NICHEL urine inizio turno7
L0215NICHEL SIERICO8
L0216CROMO urine fine turno7
L0217PIOMBO urine fine turno7
L0218CADMIO urine urine fine turno8
L0219MERCURIO urine20
L0220CROMO Sierico8
L0221CADMIO ematico8
L0222ZINCO ematico5
L0223ZINCO urine7
L0224NICHEL urine fine turno7
L0226MANGANESE urine inizio turno8
L0227MANGANESE SIERICO10
L0228ARSENICO Urinario I.T.20
L0230ACIDO MANDELICO inizio turno7
L0231ACIDO IPPURICO inizio turno7
L0232AMMINE AROMATICHE Inizio turno7
L0233TIOCIANATI urine fine turno7
L0234ACIDO METILIPPURICO inizio turno7
L0235ACIDO MANDELICO urine fine turno7
L0236FENOLI urine inizio turno7
L0237TIOCIANATI urine inizio turno7
L0238ACIDO OSSALICO inizio turno7
L0241ACIDO TRICLOROACETICO (TCA) inizio turno7
L0242TRICLOROETANOLO urine inizio turno7
L0243MONOMETILFORMAMIDE urine inizio turno21
L0244ALLUMINIO PLASMATICO10
L0245ALLUMINIO urine inizio turno8
L0246FENOLI urine fine turno7
L0247ACIDO FENILGLIOSSILICO inizio turno7
L0251AMMINE AROMATICHE fine turno7
L0252ACIDO IPPURICO urine fine turno7
L0253ACIDO METILIPPURICO urine fine turno7
L0256ETANOLO8
L0257ETANOLO URINARIO7
L0259ALCOOL ISOPROPILICO urine inizio turno7
L0261ALCOOL BUTILICO urine inizio turno7
L0263ALCOOL ISOBUTILICO urine inizio turno7
L0264ACETONE sangue3
L0265ACETONE inizio turno7
L0266ACETONE urine fine turno7
L0267METILETILCHETONE urine inizio turno MEK7
L0268METILISOBUTILETILCHETONE (MIBK) U/IT3
L02712,5-ESANDIONE inizio turno 7
L02722,5-ESANDIONE urine fine turno 7
L0274ACETATO DI ETILE inizio turno8
L0275ACETATO DI BUTILE inizio turno3
L0276ACIDO TRICLOROACETICO urine fine turno7
L0277LATTATO5
L0278BENZENE urine inizio turno7
L0280Ossalati urinari 24 ore calcolo7
L0281TRICLOROETANOLO urine fine turno7
L0283METILETILCHETONE urine fine turno MEK7
L0284CICLOESANOLO urine inizio turno7
L0285ACIDO TRANSMUCONICO inizio turno7
L0286ACIDO TRANSMUCONICO urine fine turno7
L0287MANGANESE urine fine turno8
L0289IDROSSIPIRENE Urinario I.T.15
L0290BENZENE EMATICO7
L0291COBALTO URINARIO inizio turno10
L0292IDROSSIPIRENE Urinario F.T.15
L0293CREATININA urinaria 24 h2
L0295PERCLOROETILENE URINE INIZIO TURNO10
L0296ALLUMINIO URINARIO urine fine turno8
L0297GLICOSURIA DELLE 24 ORE2
L0298ARSENICO urine fine turno20
L0299ETG MATRICE PILIFERA VALENZA LEGALE15
L0300ETG MATRICE PILIFERA VALENZA CLINICA10
L0301DROGHE D'ABUSO screening 17
L0309PERCLOROETILENE URINE FINE TURNO10
L0318MONOMETILFORMAMIDE FINE TURNO21
L0321TEST DI CONFERMA DROGHE10
L0322ACETATO DI ETILE FINE TURNO8
L0323TETRAIDROFURANO urine fine turno8
L0327Metanolo Urinario IT9
L0329DROGHE D'ABUSO SUL CAPELLO15
L0330DOSAGGIO DROGHE D'ABUSO7
L0331ZINCO urine fine turno5
L0332COBALTO Urinario F.T.7
L0333RAME urine fine turno10
L0336ALCOOL ISOPROPILICO urine fine turno7
L0338CLORURO DI METILENE inizio turno8
L0339TETRAIDROFURANO urine inizio turno7
L0340XILENE Urine Inizio Turno7
L0341TOLUENE Urine Inizio Turno7
L0342ORTOCRESOLO Urinario Inizio Turno7
L0344RAME Urinario I.T.10
L0346ANTICORPI ANTI BARTONELLA HENSELAE IGG7
L0347OMEGA SCREENING10
L0348COENZIMA Q108
L0349ACIDO FENILGLIOSSILICO urine fine turno7
L0350ACETATO DI BUTILE urine fine turno3
L0351ALCOOL ISOBUTILICO urine fine turno7
L0352ALCOOL BUTILICO urine fine turno7
L0353CICLOESANOLO urine fine turno3
L0356ORTO CRESOLO URINE FINE TURNO6
L0357ANTICORPI ANTI BARTONELLA HENSELAE IGM7
L0358TROPONINA I ALTA SENSIBILITà2
L0359A. Anti-Proteinasi 3 (c-ANCA)4
L0360A. Anti-Mieloperossidasi (p-ANCA)4
L0362SELENIO Plasmatico9
L0363ANTI TRANSGLUTAMINASI RIFLESSA6
L0363ANTI TRANSGLUTAMINASI RIFLESSA6
L0364A.ANTI SACCHAROMYCES CEREVISIAE IgG7
L0365A.ANTI SACCHAROMYCES CEREVISIAE IgA7
L0366Anticorpi Anti Listeria Ig Totali7
L0367Serotonina9
L0368ETILGLUCURONIDE SU URINE (ETG)12
L0369INTERLEUCHINA 65
L0370Adenovirus IgM7
L0371CA 505
L0372VITAMINA B2 EMATICA10
L0373CTX PLASMATICO (TELOPEPTIDE)10
L0374CRIOGLOBULINE7
L0375IMMUNOGLOBULINE IGG 15
L0376VITAMINA D-1-25 DIIDROSSI5
L0377Tacrolimus (FK506)7
L0378INDICE PHI (Indice di salute della prostata)7
L0379MIOGLOBINA URINARIA5
L0380TEST DI ADDIS5
L0381CA 72-45
L0382CALCIO IONIZZATO5
L0384Anticorpi Anti Surrene7
L0385ROSOLIA AVIDITà5
L0386POTENZIALE BIOLOGICO ANTIOSSIDANTE5
L0388LEVETIRACETAM7
L0390FOOD DETECTIVE3
L0392Fosfolipidi5
L0393COLESTEROLO TOTALE2
L0394COLESTEROLO HDL2
L0396OMOCISTEINA3
L0397Apolipoproteina A15
L0398Apolipoproteina B5
L0399Lipoproteina a5
L0400TNF (TUMOR NECROSIS FACTOR)15
L0401eGFR velocità di filtrazione glomerulare2
L0409COLESTEROLO LDL2
L0415T45
L0420LEGIONELLA PNEUMOPHILA ANTIGENE SOLUBILE RICERCA5
L0433TAMPONE MOLECOLARE INGLESE ASSOCIATO AL L0965
L0434TAMPONE MOLECOLARE INGLESE ASSOCIATO AL L0972
L0435TAMPONE INGLESE ASSOCIATO AL L0970
L0436TAMPONE SALIVARE INGLESE ASSOCIATO AL L0971
L0438TAMPONE MOLECOLARE INGLESE ASSOCIATO AL L0975
L0450ANTICORPI ANTI OVAIO IG TOTALI5
L0474HBsAg TEST DI CONFERMA5
L0477HBV DNA QUANTITATIVO15
L0480CITOLOGICO ESCREATO CAMPIONE 37
L0481ESAME CITOLOGICO (vari)7
L0482PSA RIFLESSO2
L0483CITOLOGICO URINARIO CAMPIONE 27
L0484CITOLOGICO ESCREATO CAMPIONE 27
L0485Anticorpi Anti Ag Delta5
L0486A.A. WIDAL SALMONELLA5
L0487ANTI HAV TOTALI3
L0488ANTI HAV IgM3
L0489HBsAg5
L0490ANTI HBc TOTALI5
L0491ANTI HBc IgM5
L0492ANTI HBe Ab5
L0493ANTI HBs TOTALI Ab5
L0494HBe Ag5
L0495HCV (Ricerca anticorpale)2
L0496HCV RNA qualitativo5
L0497CITOLOGICO URINARIO7
L0498CITOLOGICO URINARIO CAMPIONE 37
L0499HCV RNA quantitativo5
L0500ESAME COMPLETO URINE2
L0509SPERMIOGRAMMA5
L0514MICOPLASMI UROGENITALI (t.v.)3
L0515MICOPLASMI UROGENITALI (t.u)3
L0516MICOPLASMI UROGENITALI (t.c.)3
L0517MICOPLASMI UROGENITALI (l.s.)3
L0523TAMP.VAGIN.PER STREPTOCOCCO B3
L0524TAMP.RETT.PER STREPTOCOCCO B3
L0525TAMP.FARINGEO PER STREPTOCOCCO A4
L0529TAMPONE CUTANEO4
L0531YERSINIA NELLE FECI ESAME COLTURALE5
L0532TAMPONE VULVARE4
L0534ESAME COLTURALE4
L0535ESAME COLTURALE PER ENDOMETRIO5
L0536TAMPONE OCULARE SX4
L0537TAMPONE VULVARE pediatrico4
L0538PROTEINE URINARIE DELLE 24 h2
L0540TAMPONE TONSILLARE4
L0542HELICOBACTER PYLORI-Ricerca Ag (Feci)4
L0543RICERCA PROTOZOI nelle feci2
L0544CLOSTRIDIUM DIFFICILE RIC.TOSSINA A+B3
L0546ADENOVIRUS-Ricerca Antigene (feci)2
L0547RICERCA MICETI (Feci)4
L0548CITOLOGICO ESCREATO7
L0549METANEFRINE URINARIE9
L0551MICOPLASMI UROGENITALI (Ur)3
L0555MICOPLASMI UROGENITALI (t.vul.)3
L0560PIRIDINOLINA TOTALE URINE 24H7
L0562SANGUE OCCULTO CAMPIONE 22
L0563PARASSITI FECI SECONDO CAMP.5
L0564TAMPONE GENGIVALE4
L0565MICOPLASMI UROGENITALI (glande)3
L0567CALPROTECTINA FECALE5
L0572TAMPONE VAGINO-RETTALE4
L0575Anticorpi Anti Pertosse IgA6
L0576Anticorpi Anti Pertosse IgG6
L0577Anticorpi Anti Pertosse IgM6
L0578TOXO-TEST IgG3
L0579TOXO-TEST IgM3
L0580RUBEO-TEST IgG3
L0581RUBEO-TEST IgM3
L0582ANTI-CITOMEGALOVIRUS ab IgG3
L0583ANTI-CITOMEGALOVIRUS ab IgM3
L0584A. ANTI-HERPES SIMPLEX 1 IgG4
L0585A. ANTI-HERPES SIMPLEX 2 IgG4
L0586A. ANTI-HERPES SIMPLEX 1 -2 IgM4
L0587Anticorpi Anti Parotite IgG5
L0588SIERODIAGNOSI DI WEIL-FELIX5
L0589Anticorpi Anti Morbillo IgG5
L0590Anticorpi Anti Morbillo IgM6
L0591A. ANTI-VARICELLA IgG4
L0592A. ANTI-VARICELLA IgM4
L0593Adenovirus IgG7
L0594CARDIOLIPINA Abs IgA4
L0595ANTICORPI ANTI PAROTITE IGM6
L0596PRIMIDONE5
L0597TOXOPLASMA IgG AVIDITY5
L0599TOXOPLASMA ANTICORPI IgG/IgM3
L0600A.ANTI BETA 2 GLICOPROTEINA 1 IgG5
L0601A.ANTI BETA 2 GLICOPROTEINA 1 IgM5
L0602A.ANTI BETA 2 GLICOPROTEINA 1 IGA5
L0603Alfa 2 Macroglobulina5
L0605ZONULINA FECALE (SYNLAB)14
L0606ROTAVIRUS - Ricerca Antigene (feci)3
L0607SCOTCH TEST3
L0609Beta 2 MICROGLOBULINE ematiche3
L0610Beta 2 MICROGLOBULINE urine3
L0644Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Ssa (Ro) 60 kD5
L0645Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Ssa (Ro) 52 kD5
L0646INSULINA 3 det5
L0647Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Sm/R.N.P.5
L0648Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Ssb (La)7
L0649Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Ssa (Ro)7
L0652ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgA4
L0653ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgM4
L0654ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgM4
L0655Anticorpi Anti Endomisio IgG5
L0656ANTI-MICOPLASMA PNEUMONIAE IgM4
L0657Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Sm5
L0658Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Jo-15
L0659Anticorpi Anti E.N.A. Antigene Scl-705
L0660Dopamina Plasmatica7
L0661VITAMINA B 122
L0662FOLATI2
L0663Ac. Biliari5
L0664ANTI-CHLAMIDIA TRACHOMATIS IgG4
L0665ANTI CELL.PARIETALI (APCA)4
L0666ANTI HIV 1/2 ab - p242
L0667TRANSGLUTAMINASI (Ab IgA)5
L0669ALDOSTERONE urine 24H8
L0671HIV1/HIV2 RIBA (Test di conferma)10
L0672L.A.C. (LUPUS ANTICOAGULANT)5
L0673Inibina B pg/ml17
L0675ANTI MICROSOMA (LKM)4
L0676Ceruloplasmina5
L0677Immunocomplessi circolanti7
L0678ANTICORPI ANTI TREPONEMA PALLIDUM IGM5
L0679ANTICORPI ANTI TREPONEMA PALLIDUM IGG7
L0681Alfa 1 Antitripsina5
L0682A.C.E.7
L0683TOSSINA TETANICA Anticorpi5
L0684ANTI-HELICOBACTER ab IgG4
L0685ANTICORPI ANTI LEGIONELLA7
L0686CARDIOLIPINA Abs IgG4
L0687CARDIOLIPINA Abs IgM4
L0688ANTICORPI ANTI MUSCOLO STRIATO5
L0689Anticorpi Anti Muscolo Liscio5
L0690A.ANTI MITOCONDRI (AMA)4
L0691A.ANTI-MICOPLASMA PNEUMONIAE IgG4
L0692ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgG4
L0693ANTI-DNA ab6
L0695A. ANTI-ENA ab (screening)6
L0696A. ANTI-NUCLEO ab screening (ANA)6
L0697A.ANTI ENDOMISIO (IgA)5
L0698A. ANTI-GLIADINA DEAMIDATA IgG4
L0699A. ANTI-GLIADINA DEAMIDATA IgA4
L0700ACTH 2 det.5
L0701ACTH5
L0702ALDOSTERONE IN ORTOSTATISMO5
L0703DHT - (DIIDROTESTOSTERONE)5
L0704Estriolo Libero5
L0705Estrone8
L0706BENZODIAZEPINE SIERICHE5
L0707SHBG5
L0708TBG5
L0709DELTA 4 ANDROSTENEDIONE5
L0710beta HCG ematico0
L0711PARATORMONE (PTH)5
L0712FREE-T32
L0713FREE-T42
L0714TSH2
L0715FSH2
L0716LH2
L071717 beta ESTRADIOLO2
L0718PROGESTERONE2
L0719TESTOSTERONE Totale5
L0720PROLATTINA2
L0721PROLATTINA (2 det)2
L0722CORTISOLO5
L0723CORTISOLO (2 det)3
L0724PROLATTINA (4 det)4
L0725INSULINA (curva da carico 5 det.)5
L0726ANTI-TIREOGLOBULINA ab2
L0727GASTRINA5
L0728INSULINA basale4
L0729Renina Diretta (Clino)5
L0730Osteocalcina6
L0731DHEA5
L0732ANTI RECETTORI TSH ab6
L073317 ALFA IDROSSIPROGESTERONE (17OH-5
L0734ANTI-TIREOPEROSSIDASI ab2
L0735TIREOGLOBULINA5
L0736DHEA-S5
L0737TESTOSTERONE Libero5
L0738ALDOSTERONE IN CLINOSTATISMO5
L0740MICROALBUMINURIA2
L0741CORTISOLO LIBERO urinario6
L0742CALCITONINA5
L0743Aptoglobina5
L0744PAP5
L0745PSA totale2
L0746PSA free2
L0747CA 15-33
L0748CA 1253
L0749CA 19-9 (GICA)3
L0750CEA3
L0751alfa-1-FETOPROTEINA5
L0752TPA5
L0753NSE5
L0754CYFRA7
L0755PROLATTINA (3 det)4
L0756Renina Diretta (Orto)5
L0757AC.5-OH-INDOLACETICO URINARIO8
L0758VITAMINA C10
L0759PEPTIDE C5
L0760Digossina5
L0761PHENOBARBITAL (GARDENALE)5
L0762CARBAMAZEPINA (Tegretol)5
L0763FENITOINA (Dintoina)5
L0764Ac. Valproico (Depakin)5
L0765Ciclosporina5
L0766Teofillina5
L0767ETOSUCCIMIDE (ZARONTIN)8
L0768Cistatina C5
L0769MICROALBUMINURIA nelle 24 h3
L0770CICLOSPORINA 2 Determinazioni5
L0771TRANSGLUTAMINASI (Ab IgG)5
L0772AMH ORMONE ANTI MULLERIANO5
L0773Antic.Anti GAD 656
L0774ANTICORPI ANTI INSULINA (AIAA)5
L0776HGH5
L0777HGH 2 det.5
L0778BNP (Peptide natriuretico B)3
L0779ANTI CITRULLINA ab6
L0780TSH RIFLESSO2
L0781ACTH 3 det5
L0782CORTISOLO 3 det.5
L0783A. ANTI-BORRELIA BURGDORFERI IgG4
L0784A. ANTI-BORRELIA BURGDORFERI IgM6
L0785Anticorpi Anti Reticolina8
L0786ANTICORPI ANTI DIFTERITE12
L0788COXACKIE VIRUS B TOTALI ABS IGM16
L0789Cromogranina A6
L0790DOSAGGIO CATENE LEGGERE KAPPA LAMBDA URINARIE5
L0791DOSAGGIO CATENE LEGGERE KAPPA LAMBDA SIERICHE5
L0792ANTICORPI ANTI-PIASTRINE8
L0793Anticorpi Anti Recettori Aceticolina8
L0795C1 q5
L0796MONOIDROSSICARBAZEPINA7
L0797Vitamina A10
L0798VITAMINA E10
L0799Proteina Cationica Eosinofila (ECP)7
L0800ANTI-CHLAMIDIA PNEUMONIAE IgA5
L0801PEPTIDE C (2 det.)5
L0802INSULINA 2 det.5
L0803ESCHERICHIA COLI 0:1575
L0804Avidità IgG Citomegalovirus5
L0805C1 Inattivatore5
L0806CDT TRANSFERRINA CARB. CARENTE10
L0807VITAMINA D (25 OH)2
L0810Anticorpi Anti Insula (ICA)6
L0812VITAMINA B1 EMATICA microgr/l10
L0813Vitamina B 6 (Pyridoxal)10
L0814BRUCELLA ABS WRIGHT5
L0815DESOSSIPIRIDINOLINA UR. 24H10
L0816SOMATOMEDINA C (IGF-1)5
L0817Androstenediolo Glucoronide7
L0818ALFA 1 MICROGLOBULINA5
L0822Anticorpi Anti Centromero5
L0823Citraturia delle 24 ore calcolo7
L0824ESTRIOLO (E3)5
L0825Anticorpi Anti Parvovirus IgG9
L0826Anticorpi Anti Parvovirus IgM9
L0827PRO B.N.P.5
L0829Prealbumina9
L0830GLUCAGONE7
L0831BIOPSIA16
L0832HIV 1 RNA QUANTITATIVO15
L0833Anticorpi Anti-MAG16
L0834GANGLIOSIDI Profilo IgG15
L0835ANTICORPI ANTI-GANGLIOSIDI Profilo completo IgM15
L0836Fattore VII (Proconvertina)16
L0838ANTICORPI ANTI CUTE10
L0840BITEST7
L0841A.Anti HTLV 1/2 SCREENING7
L0842HLA B27 DNA10
L0843Lamotrigina7
L0844SOMA - ALLESTIMENTO PREPARATI IMMUNOISTOCHIMICA16
L0845SOSTANZE STUPEFACENTI-ETG AMMINISTRATIVO
L0846BIOPSIA ENDOMETRIALE
L0848SOMA HERCEP-TEST (HER2)15
L0849PARASSITI Feci dopo concentraz camp. 25
L0850PARASSITI Feci dopo concentraz camp.35
L0852Synlab_Prest per FOSFATASI ALCALINA
L0896PRENATALSAFE 310
L0897PRENATALSAFE 510
L0898PRENATALSAFE KARYO10
L0920D-DIMERO2
L0922HOMA-IR5
L0924Anticorpi Anti Coxsackie Virus (A)7
L0925COXACKIE VIRUS B TOTALI ABS IG TOTALI7
L0926DISBIOSI TEST9
L0928GASTROPROFILE15
L0929MICETI IN CAMPIONI BIOLOGICI DIVERSI ESA18
L0930A.Anti Istoni6
L0931PROCALCITONINA6
L0932HE47
L0933INDICE ROMA7
L0934DOSAGGIO CATENE LEGGERE LIBERE K E LAMBDA URINARIE (24 H)5
L0935Fattore VIII16
L0936Von Willebrand ATTIVITà11
L0937METABOLITI REATTIVI OSSIGENO5
L0938POTENZIALE BIOLOG.ANTIOSSIDANTE
L0939Fattore II16
L0940FATTORE V16
L0941STREPTOCOCCUS PNEUMONIAE URINARIO-AG5
L0943ANTICORPI ANTI FATTORE INTRINSECO9
L0944IMMUNOGLOBULINE IGG 25
L0945IMMUNOGLOBULINE IGG 35
L0946IMMUNOGLOBULINE IGG 45
L0948SIL 2 R Recettore (Interleukin 2 ) U/ml5
L0957Ant.Anti DNasi B8
L0959Normetanefrine9
L0964SARS Cov-2 IgM5
L0965TAMPONE SARS-CoV-2 RNA1
L0967Covid-19 - Ag-RDTs (Tampone rapido)0
L0969SARS -CoV-2 Trimerics IgG (S1/S2/RBD)5
L0972TAMPONE SARS-COV-2 RNA SALIVARE1
L0974CATENE LEGGERE LIBERE K/Lambda S7
L0975TEST XPRESS SARS-CoV-2 RNA0
L1001DERMATOPHAGOIDES PTERONYS (D1)6
L1002DERMATOPHAGOIDES FARINAE (D2)6
L1004ACARUS SIRO (D70)6
L1005TYROFAGUS PUTRESCENTIAE (D72)6
L1007GLYCYPHAGUS DOMESTICUS (D73)6
L1021EPITELIO DI GATTO (E1)6
L1023FORFORA DI CAVALLO (E3)6
L1025FORFORA/EPITELIO DI CANE (E5)6
L1028PIUMA D'OCA (E70)6
L1040EPITELIO DI CONIGLIO (E82)6
L1042EPITELIO DI CRICETO (E84)6
L1061BIANCO D'UOVO (F1)6
L1062LATTE (F2)6
L1063MERLUZZO Pesce (F3)6
L1064GRANO (F4)6
L1065SEGALE (F5)6
L1066ORZO (F6)6
L1067AVENA (F7)6
L1068GRANOTURCO Mais (F8)6
L1069RISO (F9)6
L1070SEME DI SESAMO (F10)6
L1071GRANO SARACENO (F11)6
L1072PISELLO (F12)6
L1073ARACHIDE (F13)6
L1074SEME DI SOIA (F14)6
L1076NOCCIOLA (F17)6
L1077NOCE BRASILIANA (F18)6
L1078MANDORLA (F20)6
L1080GAMBERO (F24)6
L1081POMODORO (F25)6
L1082CARNE di MAIALE (F26)6
L1083BUE (F27)6
L1084CAROTA (F31)6
L1085ARANCIA (F33)6
L1086PATATA (F35)6
L1088MITILI (F37)6
L1089TONNO (F40)6
L1090SALMONE (F41)6
L1091FRAGOLA (F44)6
L1092LIEVITO Sacc.cerev. (F45)6
L1093AGLIO (F47)6
L1094CIPOLLA (F48)6
L1095MELA (F49)6
L1100TUORLO D'UOVO (F75)6
L1101Alfa LATTOALBUMINA (F76)6
L1102Beta LATTOGLOBULINA (F77)6
L1103CASEINA (F78)6
L1104GLUTINE (F79)6
L1106FORMAGGIO DOLCE (F81)6
L1107FORMAGGIO FERMENTATO (F82)6
L1108POLLO (F83)6
L1109KIWI (F84)6
L1110SEDANO (F85)6
L1111PREZZEMOLO (F86)6
L1112MELONE (F87)6
L1114SENAPE (F89)6
L1115MALTO (F90)6
L1117BANANA (F92)6
L1118CACAO (F93)6
L1119PERA (F94)6
L1120PESCA (F95)6
L1127VONGOLA (F207)6
L1130ANANAS (F210)6
L1131FUNGO (F212)6
L1132CILIEGIA (F242)6
L1139CAFFE' (F221)6
L1147ALBICOCCA (F237)6
L1148CETRIOLO (F244)6
L1152PRUGNA (F255)6
L1153NOCE (F256)6
L1154UVA (F259)6
L1158SEPPIA (F58)6
L1159BASILICO (F269)6
L1160TROTA (F204)6
L1161POLPO (F59)6
L1162MELANZANA (F262)6
L1164ASTICE/ARAGOSTA (F80)6
L1165GRANCHIO (F23)6
L1166SIERO DI LATTE (F236)6
L1167MANGO (F91)6
L1168VANIGLIA (F234)6
L1169LAMPONE (F343)6
L1170THE (F222)6
L1171MIRTILLO NERO (F288)6
L1172NOCE DI COCCO (F36)6
L1173PAPAYA (F293)6
L1174SPINACI (F214)6
L1175PINOLI (F253)6
L1176FRUTTO DELLA PASSIONE (F294)6
L1177ANACARDI (F202)6
L1178FAGIOLO (F15)6
L1179PISTACCHIO (F203)6
L1180SARDINA (F61)6
L1181SGOMBRO (F50)6
L1182CALAMARO (F258)6
L1183SOGLIOLA (F337)6
L1184CARNE DI TACCHINO (F284)6
L1185CECE (F309)6
L1195OLIVA (F342)6
L1196PESCE SPADA (F312)6
L1199CASTAGNA (F299)6
L1232ERBA CANINA Cynodon dactylon (G2)6
L1233ERBA MAZZOLINA Dactylis glom. (G3)6
L1235LOLIUM PERENNE Logliarello (G5)6
L1236CODOLINA (G6)6
L1237CANNA DI PALUDE (G7)6
L1238GRAMIGNA PRATI Poa pratensis (G8)6
L1242SEGALE (G12)6
L1243BAMBAGIONA (G13)6
L1254PLATESSA (F254)6
L1262CLADOSPORIUM HERBARUM (M2)6
L1263ASPERGILLUS FUMIGATUS (M3)6
L1265CANDIDA ALBICANS (M5)6
L1266ALTERNARIA ALTERNATA tenuis (M6)6
L1267ASPERGILLUS NIGER (M207)6
L1300PENICILLINA G (C1)6
L1301PENICILLINA V (C2)6
L1302AMPICILLINA (C5)6
L1303AMOXICILLINA (C6)6
L1304CEFACLOR (C7)6
L1307NASELLO (F307)6
L1311APE (I1)6
L1312CALABRONE BIANCO (I2)6
L1313GIALLONE vespula spp (I3)6
L1314VESPA polistes species (I4)6
L1315CALABRONE GIALLO (I5)6
L1320VESPA EUROPEA (I77)6
L1321CALABRONE EUROPEO (I75)6
L1322BOMBO (I205)6
L1323ZANZARA COMUNE (I71)6
L1324TAFANO (I204)6
L1325FORMICA solenopsis invicta (I70)6
L1361ACERO (T1)6
L1362ONTANO BIANCO (T2)6
L1363BETULLA (T3)6
L1364NOCCIOLO (T4)6
L1365FAGGIO (T5)6
L1367QUERCIA BIANCA (T7)6
L1368OLMO AMERICANO (T8)6
L1369OLIVO (T9)6
L1371PLATANO (T11)6
L1372SALICE (T12)6
L1373PIOPPO (T14)6
L1374FRASSINO (T15)6
L1375PINO (T16)6
L1378ACACIA (T19)6
L1382CIPRESSO MEDITERRANEO (T23)6
L1390CARPINO BIANCO (T209)6
L1421AMBROSIA COMUNE Artemisifoglia (W1)6
L1422AMBROSIA PSILOSTACHYA (W2)6
L1423AMBROSIA TRIFIDA (W3)6
L1425ARTEMISIA ABSINTHIUM (W5)6
L1426ASSENZIO SELVATICO Artem. vul. (W6)6
L1427MARGHERITA DEI PRATI (W7)6
L1428DENTE DI LEONE (W8)6
L1429PLANTAGO LANCEOLATA (W9)6
L1439PARIETARIA OFFICINALIS (W19)6
L1440ORTICA COMUNE (W20)6
L1441PARIETARIA JUDAICA (W21)6
L1476ISOCIANATO MDI (K76)6
L1482LATTICE (K82)6
L1521ASCARIS (P1)6
L1602nDerp1 (D202)6
L1603rDerp2 (D203)6
L1605rDerp10 (D205)6
L1631rCan f 1 (E101) Cane6
L1632rCan f 2 (E102) Cane6
L1650D1 OVOMUCOID (F233)6
L1651nGal d 2 Ovalbumin Egg (F232)6
L1652D3 CONALBUMIN (F323)6
L1653rPru p1 PR-10 Prunus persic (F419)6
L1654rPru p3 LTP Prunus persic (F420)6
L1655rPru p4 Profilina Pesca (F421)6
L1656rPen a1 Tropomiosina (F351)6
L1660rAra h 1 (F422) Arachide6
L1661rAra h 2 (F423) Arachide6
L1662rAra h 3 (F424) Arachide6
L1663rAra h 9 LTP (F427) Arachide6
L1664rCor a 8 LTP (F425) Nocciola6
L1665rCor a 1 PR-10 (F428) Nocciola6
L1666nCor a 9 (F440) Nocciola6
L1668rJug r 3 LTP (F442) Noce6
L1669rAna o 3 (F443) Anacardo6
L1670rJug r 1 Walnut (F441)6
L1671rBet v 2 Profilin (T216) Betulla6
L1672rBet v 4 (T220) Betulla6
L1673rBet v 6 (T225) Betulla6
L1674rOle e 1 (T224) Ulivo6
L1675rApi g 1.01 PR-10 (F417) Sedano6
L1677rGad c 1 Cod (F426) Merluzzo6
L1678nPhl p 4 (G208) Codolina6
L1679rPhl p 6 (G209) Codolina6
L1680rPhl p 11 (G211) Codolina6
L1681rPhl p 12 (G212) Codolina6
L1682rFel d 1 (E94) Gatto6
L1683nFel d 2 serum alb. (E220) Gatto6
L1684nCan f 2 serum alb. (E221) Cane6
L1685nAmb a 1 (W230) Ambrosia6
L1686nArt v 1 (W231) Artemisia6
L1687nArt v 3 (W233) Artemisia6
L1688rAlt a 1 (M229) Alternaria6
L1689rParj (W211) Parietaria judaica6
L1705rPhl p 1 (G205) Codolina6
L1707rTri a 19 OMEGA-5Gliadin,Wheat F416 6
L1710rPhl p 7 (G210) Codolina6
L1715rPhl p 5b (G215) Codolina6
L1730rTria14 LTP, Wheat (F433) 5
L1731rGly m 4 PR-10 Soy (F353)6
L1733M6 GLYCININ (F432)6
L1765rHevb1 (K215)6
L1767rHevb3 (K217)6
L1768rHevb5 (K218)6
L1781rHevb8 (K221)6
L1782rDer p 23 (D209)6
L1785rBet v 1 (T215) Betulla6
L1786nCup a 1 (T226) Cipresso6
L1787MUXF3 CCD Bromelain (o214)6
L1800rARa h1 Peanut (F422)6
L1801rARa h2 Peanut (F423)6
L1802rARa h3 Peanut (F424)6
L1803rARa h8 pr-10 Peanut (F352)6
L1804rARa h9 LTP Peanut (F427)6
L1808rCor a 14 (F439) Nocciola6
L1810nGal d 3 Conalbumin Egg (F323)6
L1811rGAal d 4 Lysozyme Egg (K208)6
L1859SANGUE OCCULTO FECI CUP2
L1861BIANCO D'UOVO (IgG F1)12
L1863MERLUZZO pesce (IgG F3)12
L1864GRANO (IgG F4)12
L1865SEGALE (IgG F5)12
L1866ORZO (IgG F6)12
L1867AVENA (IgG F7)12
L1868GRANOTURCO Mais (IgG F8)12
L1869RISO (IgG F9)12
L1870SEME DI SESAMO (IgG F10)12
L1871GRANO SARACENO (IgG F11)12
L1872PISELLO (IgG F12)12
L1873ARACHIDI (IgG F13)12
L1874SEME DI SOIA (IgG F14)12
L1876NOCCIOLA (IgG F17)12
L1877NOCE BRASILIANA (IgG F18)12
L1878MANDORLA (IgG F20)12
L1880GAMBERO (IgG F24)12
L1881POMODORO (IgG F25)12
L1882CARNE di MAIALE (IgG F26)12
L1883BUE Carne di manzo (IgG F27)12
L1884CAROTA (IgG F31)12
L1885ARANCIA (IgG F33)12
L1886PATATA (IgG F35)12
L1888MITILI (IgG F37)12
L1889TONNO (IgG F40)12
L1890SALMONE (IgG F41)12
L1891FRAGOLA (IgG F44)12
L1892LIEVITO Saccharom.cerev. IgG F4512
L1893AGLIO (IgG F47)12
L1894CIPOLLA (IgG F48)12
L1895MELA (IgG F49)12
L1900TUORLO D'UOVO (IgG F75)12
L1901ALFA LATTOALBUMINA (IgG F76)12
L1902BETA LATTOGLOBULINA (IgG F77)12
L1903CASEINA (IgG F78)12
L1904GLUTINE (IgG F79)12
L1906FORMAGGIO DOLCE (IgG F81)12
L1907FORMAGGIO FERMENTATO (IgG F82)12
L1908POLLO (IgG F83)12
L1909KIWI (IgG F84)12
L1910SEDANO (IgG F85)12
L1911PREZZEMOLO (IgG F86)12
L1912MELONE (IgG F87)12
L1914SENAPE (IgG F89)12
L1915MALTO (IgG F90)12
L1917BANANA (IgG F92)12
L1918CACAO (IgG F93)12
L1919PERA (IgG F94)12
L1920PESCA (IgG F95)12
L1927VONGOLA (IgG F207)12
L1930ANANAS (IgG F210)12
L1931FUNGO (IgG F259)12
L1939CAFFE' (IgG F221)12
L1947ALBICOCCA (IgG F237)12
L1948CETRIOLO (IgG F244)12
L1950SIERO DI LATTE MUCCA (IgG 236)12
L1952PRUGNA (IgG F255)12
L1953NOCE (IgG F256)12
L1954UVA (IgG F259)12
L1959BASILICO (IgG F269)12
L1960TROTA (IgG F204)12
L1961POLPO (IgG F59)12
L1962MELANZANA (IgG F262)12
L1964ASTICE/ARAGOSTA (IgG F80)12
L1965GRANCHIO (IgG F23)12
L1967MANGO (IgG F91)12
L1968VANIGLIA (IgG F234)12
L1969LAMPONI (IgG F343)12
L1970THE (IgG F222)12
L1972NOCE DI COCCO (IgG F36)12
L1973PAPAYA (IgG F293)12
L1974SPINACI (IgG F214)12
L1975PINOLI (IgG F253)12
L1977ANACARDI (IgG F202)12
L1978FAGIOLO (IgG F15)12
L1979PISTACCHIO (IgG F203)12
L1984CARNE DI TACCHINO (IgG F284)12
L1995OLIVA (IgG F342)12
L1996CASTAGNA (IgG F299)12
L1997DIURESI 24 ORE ACIDO BORICO
L1999DIURESI URINE 24H ACIDIFICATE2
L2000DIURESI URINE 24 ORE0
L2100CELIACHIA DQ2 DQ810
L2101EMOCROMATOSI (3 MUTAZIONI)15
L2102FATTORE II (G20210A)10
L2103FATTORE V (H1299R)15
L2104FATTORE V (Y1702C)15
L2105FATTORE V DI LEIDEN (G1691A)10
L2106FATTORE XIII (V34L)15
L2107FIBROSI CISTICA I° LIVELLO10
L2108MICRODELEZIONI Y12
L2109INTOLLERANZA AL LATTOSIO10
L2110MTHFR 129810
L2111MTHFR 67710
L2112PAI-112
L2113INTOLLERANZA AI SULFITI (SUOX,CBS) 15
L2114INTOLLERANZA CAFFEINA (CYP1A2)15
L2115SCREENING HPV DNA HR3
L2117NEISSERIA GONOR. (Biomolecolare)3
L2118MYCOPLASMA HOMINIS (Biomolecolare)10
L2119MYCOPLASMA GENIT. (Biomolecolare)10
L2120UREAP.UREAL/PARVUM (Biomolecolare)10
L2122TREPONEMA PALLIDUM (Biomolecolare)15
L2123TRICHOMONAS VAG. (Biomolecolare)10
L2124TOXOPLASMA GONDII (Biomolecolare)15
L2125GARDNERELLA VAG. (Biomolecolare)10
L2126PANNELLO 2 GENETIC-LAB (BM)10
L2127PANNELLO 3 (Biomolecolare)10
L2128PANNELLO 4 (Biomolecolare)10
L2129PANNELLO 5 (Biomolecolare)10
L2130PANNELLO 6 (Biomolecolare)10
L2131CANDIDA ALBICANS (Biomolecolare)15
L2134CARIOTIPO da sangue periferico24
L2135MUTAZIONE G455A ß FIBRINOGENO15
L2137HPA-1 VARIAZIONE 1a/1b15
L2140CHLAMYDIA TRAC. (t.o.)3
L2141CHLAMYDIA TRAC. (T.U)3
L2142CHLAMYDIA TRAC. (T.C)3
L2143CHLAMYDIA TRAC. (L.S.)3
L2144CHLAMYDIA TRAC. (T.Far.)3
L2145CHLAMYDIA TRAC. Urine3
L2146PAN. CARDIOVASCOLARE 12 MUT.12
L2147PANNELLO FARMACI ANTIBIOTICI16
L2148PANNELLO FARMACI ANTINFIAMMATORI16
L2149HLA B5110
L2150FSHR (T307A e N680S)13
L2151HLA G12
L2153VIRUS EPATITE C Tipizzazione10
L2153VIRUS EPATITE C Tipizzazione10
L2155PRENATAL SAFE 5 PLUS13
L2156PRENATAL SAFE KARYO PLUS13
L2158SEQUENZA GENE HBB15
L2160CELLULE NATURAL KILLER10
L2161HLA I (A,B,C,) - HLA II (DQB1,DRB1) 15
L2162HLA CLASSE 1A10
L2164EBV DNA (EPSTEIN BARR VIRUS)10
L2165PANNELLO METAGEN10
L2166PANNELLO DETOX10
L2167PANNELLO OSTEOPOROSI10
L2168PRENATAL COMPLETE KARYO PLUS13
L2169PRENATAL COMPLETE KARYO13
L2170GENE SCREEN EASY 30035
L2180INTOLLERANZA GLUTINE+LATTOSIO10
L2181CHLAMYDIA+NEISSERIA (T.U)3
L2182CHLAMYDIA+NEISSERIA (T.C)3
L2183CHLAMYDIA+NEISSERIA(L.S.)3
L2184CHLAMYDIA+NEISSERIA (T.Oc.)3
L2185CHLAMYDIA+NEISSERIA Urine (BM)3
L2186CHLAMYDIA+NEISSERIA (T.Faringeo)5
L2190ACE: D/I INTRONE 1610
L2191HPV RNA10
L2192TEST DI FRAMMENTAZIONE DEL DNA (HALOSPERM)5
L2195CHLAMYDIA+NEISSERIA (T.Ret)3
L2196NEISSERIA GONOR. (T.Uretrale)3
L2197NEISSERIA GONOR. (L.Seminale)
L2198NEISSERIA GONOR. (Urine)
L2199NEISSERIA GONOR. (T.Rettale)
L2200NEISSERIA GONOR. (T.Faringeo)
L2201NEISSERIA GONOR. (T.Oculare)
L3000H2 BREATH TEST (LATTOSIO)3
L3001H2 BREATH TEST GLUCOSIO3
L3002UREA BREATH TEST (Helycobacter)8
L3003H2 BREATH TEST LATTULOSIO3
L3004H2 BREATH TEST FRUTTOSIO3
L3005H2 BREATH TEST (SORBITOLO)3
L3800CITOLOGIA PER AGOASPIRAZIONE7
L3802ESAME CITOLOGICO PER AGO ASPIRATO7
L2194SMN112

Descrizione e preparazione all'esame

È raccomandato presentarsi a digiuno, è permesso bere acqua, è sconsigliato fumare e assumere super alcolici nelle 24 ore precedenti il prelievo.

Gli esami di routine si eseguono senza appuntamento da lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 11.00.

Il ritiro degli esiti varia da 0 a 21 giorni a seconda del tipo di esame svolto.

Si ricorda che non tutti gli esami di laboratorio sono convenzionati con il sistema sanitario nazionale.

Si eseguono su appuntamento Holter Cardiaci, Holter Pressori, E.C.G. a riposo e saturimetrie notturne.

Sono esami che vengono erogati in regime privato.

Per informazioni e appuntamenti contattare il centralino al numero 0332/1880700.

 

Prenatal SAFE® è un esame prenatale non invasivo che analizza il DNA fetale, attraverso un prelievo di sangue materno, e valuta la presenza di aneuploidie e alterazioni strutturali cromosomiche su ogni cromosoma del genoma fetale.

Ciascun individuo è costituito normalmente da 23 tipi di cromosomi presenti in duplice copia per un totale di 46 cromosomi,23 ereditati dalla madre e 23 dal padre.

A volte può capitare che durante il processo di divisione cellulare si possano creare degli assetti cromosomici errati e che un particolare cromosoma sia quindi presente in un numero di copie diverso da 2.

In questo caso si parla di aneuploidia in particolare si parla di Trisomia quando il numero di copie di un certo cromosoma sono 3 invece delle canoniche 2 e di Monosomia quando si ha una sola copia di uno specifico cromosoma.

Queste variazioni nel numero di cromosomi portano a delle patologia più o meno gravi.

Il PrenatalSAFE valuta appunto la presenza di queste anomalie.

Abbiamo a disposizione essenzialmente due tipi di PrenatalSAFE:

PRENATAL SAFE 5 (sindrome di Down, sindrome di Edwards, sindrome di Patau, sindrome di Turner, trisomia X, sindrome di Klinefelter, sindrome di Jacobs)

PRENATAL KARYO (sindrome di Down, sindrome di Edwards, sindrome di Patau, sindrome di Turner, trisomia X, sindrome di Klinefelter, sindrome di Jacobs + altre aneuploidie cromosomiche meno frequenti)

Il pacchetto Plus può essere aggiunto sia al Prenatal Safe 5 che al Prenatal Safe Kario e permette di aggiungere, alle analisi sopra elencate, l’analisi delle 9 sindromi più comuni da microdelezione.

ELENCO MICRODELEZIONI IN ESAME PLUS

  • Sindrome Di DeGeorge
  • Sindrome Cri-du-chat
  • Sindrome di Prader-Willi
  • Sindrome Angelman
  • Sindrome Wolf-Hirschhorn
  • Sindrome di Jacobsen
  • Sindrome di Langer-Giedion
  • Sindrome di Smith-Magenis
  • Sindrome da delezione 1p36

INDICAZIONI PER L’ESECUZIONE DELL’ESAME:

  • Viene eseguito solo su appuntamento, preso direttamente con il Laboratorio chiamando il numero 0332/1880700 e previa compilazione di alcuni moduli che verranno inviati tramite mail al momento della prenotazione
  • L’esame può essere eseguito dalla 10 settimana di gravidanza
  • È un semplice prelievo del sangue che non necessita il digiuno
  • I tempi di consegna dell’esito vanno dai 7 ai 10 giorni lavorativi
  • Il test può essere eseguito anche in caso di gravidanze gemellari
  • L’esame si esegue in regime privato

E’ possibile sapere anche il sesso del nascituro.

NOTE:

  • L’esame ha un attendibilità superiore al 99% nel rilevare le aneuploidie cromosomiche comuni in gravidanza e una percentuale di falsi positivi <0.1%.
  • I tempi di consegna dell’esame sono minimo di 10 giorni lavorativi, che possono variare in base al livello di test eseguito
  • È un esame non invasivo che non comporta alcun rischio per il feto dato che l’esame viene eseguito su un semplice prelievo del sangue
  • In caso di POSITIVITA’ al test è possibile eseguire l’amniocentesi di conferma a titolo completamente gratuito presso le strutture di “GENOMA GROUP”

L’esame delle urine è un comune test di screening per eventuali patologie a carico dell’apparato urinario, consente inoltre di verificare la funzionalità renale.

Il test è diviso in tre parti:

  1. esame fisico (che analizza colore e aspetto delle urine),
  2. esame chimico (che rivela le eventuali sostanze presenti nelle urine e la loro quantità)
  3. esame microscopico del sedimento urinario che rileva elementi di tipo cellulare e non come proteine, globuli rossi, leucociti, cilindri, cristalli, flora batterica, ecc.

L’urinocoltura consente di rilevare – nel campione di urina – la presenza di batteri e funghi responsabili
di infezioni a carico delle vie urinarie e isolarli.
Grazie all’antibiogramma poi è possibile valutare la sensibilità e la resistenza dei microrganismi agli antibiotici.

Scarica le linee guida in PDF:

MODALITÀ DI RACCOLTA URINE 24h

Scartare sempre le prime urine del mattino e segnare l’ora (ad es. le ore 7). Raccogliere nel contenitore tutte le urine emesse nella giornata, notte inclusa.

Il mattino successivo terminare la raccolta con le urine emesse alla stessa ora del giorno precedente (es.ore 7).

Mescolare con attenzione, misurare la quantità di urina e scrivere il volume totale (in ml) delle urine emesse su un foglio.Prelevare una provetta di urine della raccolta e consegnarla al centro prelievi insieme al foglio recante il volume totale misurato.Può essere consegnata anche l’intera raccolta delle 24h.Durante la raccolta tutti i campioni vanno conservati in frigorifero.

L’esame citologico delle urine è un test diagnostico utilizzato per la ricerca di cellule atipiche nelle urine. La citologia urinaria è usata insieme ad altri test e procedure per diagnosticare i tumori del tratto urinario.

I contenitori per la raccolta vengono forniti direttamente dal laboratorio e contengono una soluzione fissativa che non deve essere persa durante l’esame.

Il tampone è un esame colturale che consente di rilevare la presenza di batteri e/o lieviti responsabili di infezioni.

TAMPONE FARINGEO, ORALE, LINGUALE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • La mattina dell’esame non lavare i denti ed evitare l’uso di collutorio orale
  • Presentarsi a digiuno

TAMPONE NASALE, OCULARE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame

TAMPONE AURICOLARE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Il giorno del prelievo il paziente deve evitare di pulire il condotto auricolare

TAMPONE VAGINALE, CERVICALE, VULVARE

Indicazioni per il paziente:

  • Non essere in periodo mestruale
  • Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
  • Non eseguire irrigazioni vaginali nelle 24 ore precedenti l’esame
  • Evitare, la sera precedente l’esame, il bagno in vasca. E’ possibile effettuare solo lavaggi esterni senza l’utilizzo di detergenti
  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Sospendere creme vaginali e ovuli nei 6 giorni precedenti l’esame

N.B. Nel caso di controllo per Chlamydia in biologia molecolare, è importante aver terminato la terapia antibiotica da almeno 30 giorni.

TAMPONE URETRALE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Non aver urinato nelle ultime 3 ore
  • Lavare accuratamente le parti intime con acqua e detergente neutro
  • Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame

I tamponi sono eseguibili  su appuntamento chiamando il numero 0332/1880700.

Puoi trovare tutte le informazioni nella pagina dedicata Tamponi e Test Sierologici

Il tampone è un esame colturale che consente di rilevare la presenza di batteri e/o lieviti responsabili di infezioni.

TAMPONE FARINGEO, ORALE, LINGUALE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • La mattina dell’esame non lavare i denti ed evitare l’uso di collutorio orale
  • Presentarsi a digiuno

TAMPONE NASALE, OCULARE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame

TAMPONE AURICOLARE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Il giorno del prelievo il paziente deve evitare di pulire il condotto auricolare

TAMPONE VAGINALE, CERVICALE, VULVARE

Indicazioni per il paziente:

  • Non essere in periodo mestruale
  • Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
  • Non eseguire irrigazioni vaginali nelle 24 ore precedenti l’esame
  • Evitare, la sera precedente l’esame, il bagno in vasca. E’ possibile effettuare solo lavaggi esterni senza l’utilizzo di detergenti
  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Sospendere creme vaginali e ovuli nei 6 giorni precedenti l’esame

N.B. Nel caso di controllo per Chlamydia in biologia molecolare, è importante aver terminato la terapia antibiotica da almeno 30 giorni.

TAMPONE URETRALE

Indicazioni per il paziente:

  • Sospendere la terapia antibiotica nei 6 giorni precedenti l’esame
  • Non aver urinato nelle ultime 3 ore
  • Lavare accuratamente le parti intime con acqua e detergente neutro
  • Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame

I tamponi sono eseguibili  su appuntamento chiamando il numero 0332/1880700.

Il pap test è un test di screening utilizzato per individuare precocemente tumori del collo dell’utero o alterazioni che col passare degli anni potrebbero diventarlo.
L’esame si effettua applicando lo speculum, uno speciale strumento che dilata leggermente l’apertura vaginale in modo da favorire il prelievo. L’operatore inserisce poi delicatamente una speciale spatola che serve per prelevare il campione.

Il campione viene ‘strisciato’, fissato su un vetrino e poi inviato in laboratorio per essere colorato e analizzato al microscopio. E’ un esame semplice, non doloroso e dura solo pochi minuti.

Modalità di preparazione all’esame:

  • Non essere mestruata
  • Astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti l’esame
  • Evitare lavande vaginali e bagno in vasca il giorno precedente l’esame
  • Sospendere 6 giorni prima terapie locali come ovuli, creme

Il test è eseguibile solo su appuntamento. Contattare il numero 0332/1880700 per informazioni e appuntamenti.

Esame chimico fisico delle feci: L’esame delle feci consiste nell’analisi di un campione fecale raccolto dal paziente secondo le modalità prescritte. Tale esame comprende valutazioni macroscopiche (aspetto, colore, odore, consistenza), chimiche (pH, acidi grassi).

Coprocoltura: è un esame colturale microbiologico, utilizzato per la diagnosi di alcune patologie del tratto gastro-intestinale. Comprende la ricerca di Salmonella, Shigella e Campylobacter.

Ricerca parassiti nelle feci: L’esame è volto ad indagare la presenza di parassiti e relative uova nelle feci

Scarica qui le linee guida:

La ricerca del sangue occulto nelle feci è un esame che individua piccole tracce di sangue nelle feci non visibili a occhio nudo e rilevabili solo attraverso uno specifico esame di laboratorio.

La ricerca di sangue occulto nelle feci rappresenta un importante test di screening per il tumore del colon-retto.

Scarica qui le linee guida:

La calprotectina è una proteina che si trova in tutto il corpo. In presenza di un’infiammazione i globuli bianchi migrano verso il tratto gastrointestinale, rilasciando la proteina, la cui concentrazione nelle feci aumenta di conseguenza.

Per tale motivo, la calprotectina può essere utilizzata come indicatore di infiammazione nei casi di malattie intestinali croniche, alcune infezioni di origine batterica o tumori dell’apparato digerente.

L’esame viene erogato esclusivamente in regime privato.

Scarica qui le linee guida:

L’esame indaga sulla presenza di degli Ossiuri. Gli ossiuri sono un classico esempio di vermi intestinali, quindi sono parassiti vermiformi che infestano l’intestino e causano disturbi, molto spesso, di tipo gastro-intestinale.

Si tratta della raccolta di campioni di materiale biologico attraverso l’applicazione di un pezzo di scotch di tipo trasparente.

Scarica qui le linee guida:

Lo spermiogramma serve a chiarire alcune caratteristiche importanti dello sperma, tra cui: la viscosità, la liquefazione, la motilità degli spermatozoi e il numero di spermatozoi.

L’esame viene erogato in regime privato previo appuntamento con il nostro laboratorio chiamando il numero 0332/1880700.

La spermiocoltura è un esame colturale del liquido seminale finalizzato alla ricerca di microrganismi patogeni nello sperma.


La consegna del campione può essere effettuata da lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 11.00 senza appuntamento.

Scarica qui le linee guida:

Il Breath test o “test del respiro”, è un esame diagnostico non invasivo che si effettua soffiando su un tubicino per valutare l’intolleranza al lattosio, il tempo di transito intestinale ed una eventuale colonizzazione anomala del nostro intestino da parte di alcuni batteri.

Esistono diversi tipi di Breath test:

  1. Il Breath test al lattosio è rivolto fondamentalmente per vedere se si è intolleranti al latte ed i suoi derivati.
  2. Il Breath test al lattulosio serve per la determinazione del tempo di transito intestinale, e pertanto rivolto a chi soffre di alitosi, digestione lenta, gonfiore, stipsi, coliche addominali e meteorismo.
  3. Il Breath test al glucosio determina una eventuale colonizzazione batterica anomala, pertanto è molto utile per i pazienti che presentano disturbi come gonfiore, diarrea, crampi addominali e digestione lenta.
  4. Il Breath test al fruttosio  è il test di riferimento per la diagnosi del malassorbimento del fruttosio che è uno zucchero semplice
  5. Il Breath test al sorbitolo   è il test di riferimento per la diagnosi di malassorbimento del sorbitolo. La quota non assorbita viene fermentata dalla flora microbica del colon, dando origine a gas come metano, anidride carbonica ed idrogeno. Tali gas, sono responsabili di disturbi gastrointestinali come crampi e gonfiori.

Urea Breath Test  

L’urea breath test è utile per la diagnosi di infezioni da Helicobacter pylori. L’Helicobacter pylori è un batterio che attacca la mucosa gastrica. 

I test sopra elencati si eseguono solo previo appuntamento e in regime privato.
Prima dell’inizio del test è richiesto un tampone antigenico rapido con esito negativo che viene effettuato direttamente nella struttura .

Scarica qui le linee guida:

Il nostro laboratorio esegue internamente gli esami per le intolleranze alimentari (dosaggio IgG) e per le allergie alimentari/inalanti e ricombinanti (IgE specifiche RAST).

Allergia: è una reazione esagerata del nostro sistema immunitario che si scatena in risposta a sostanze o alimenti(allergeni) con cui veniamo in contatto. L’organismo produce anticorpi di tipo IgE che vengono dosati con un semplice prelievo di sangue. Possono essere ricercati anche anticorpi (immunoglobuline) specifici (RAST) contro le sostanze sospette (es. alimenti, polveri, muffe,inalanti, pollini)

Intolleranza: non interessa il sistema immunitario ed è definita come una reazione avversa al cibo causata da una carenza o assenza di alcuni enzimi (es: intolleranza al lattosio, glutine). L’etimologia della parola “intolleranza” ci aiuta anche nel suo significato, indicando l’incapacità di tollerare qualcosa.

Mentre l’intolleranza è dipendente dalle dosi e scatena reazioni sintomatiche a dosi elevate (accumulo), l’allergia è indipendente dalle singole dosi e, anche l’entrare in contatto con piccole quantità, scatena reazioni molteplici: da dolori addominali, diarrea, gonfiore, prurito e arrossamento della cute fino a problemi respiratori e cardiorespiratori anche molto gravi.

Scarica qui le linee guida: