Al momento stai visualizzando ONDE D’URTO cosa c’è da sapere

ONDE D’URTO cosa c’è da sapere

  • Categoria dell'articolo:news

Cosa sono e come funzionano LE ONDE D’URTO

La terapia con onde d’urto è un trattamento non invasivo ed efficace nella cura di diverse patologie.

Alleviano il dolore localizzato sin dalle prime sedute, riducono l’infiammazione dei tessuti che circondano le articolazioni e stimolano la riparazione di ossa e tendini, permettendo una più rapida ripresa delle proprie attività. Sono inoltre utilizzate per la rigenerazione dei tessuti in caso di lesioni cutanee.

Sono onde acustiche ad alta intensità che vengono direzionate in modo preciso su un’area specifica del corpo in sequenza rapida e ripetuta. Queste onde creano microtraumi controllati nei tessuti, stimolando la circolazione sanguigna e favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati. Il trattamento viene eseguito utilizzando un’apposita sonda, che emette gli impulsi in modo mirato.

Quando si usano

Le onde d’urto focali sono comunemente utilizzate in fisioterapia, ortopedia e medicina dello sport per trattare patologie in campo ortopedico-riabilitativo e in caso di lesioni cutanee croniche

APPLICAZIONI IN CAMPO ORTOPEDICO-RIABILITATIVO:

  • Patologie muscolo-tendinee infiammatorie
  • Calcificazioni periarticolari
  • Tendinopatie della cuffia dei rotatori
  • Tendinopatie del rotuleo
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epitrocleiti (gomito del golfista)
  • Troncaterite
  • Tendinite
  • Spina Calcaneare
  • Fascite Plantare
  • Miositi ossificanti
  • Rizoartrosi
  • Pseudoartrosi
  • Necrosi asettiche
  • Trigger Points

APPLICAZIONI IN CASO DI LESIONI CUTANEE CRONICHE

  • Ferite
  • Ustioni
  • Cicatrici
  • Ulcere croniche e piaghe da decubito

 

I principali benefici dell’uso delle onde d’urto focali sono:

Riduzione del dolore: stimolano la produzione di endorfine e migliorano la circolazione locale, riducendo il dolore cronico.

Accelerazione della guarigione: favoriscono la riparazione dei tessuti e migliorano la rigenerazione cellulare.

Incremento della mobilità articolare: riducono l’infiammazione e migliorano la funzionalità del tessuto trattato.

Controindicazioni

Nonostante i numerosi vantaggi, le onde d’urto focali presentano alcune controindicazioni. Prima di iniziare un trattamento con onde d’urto, è fondamentale una valutazione medica approfondita per escludere eventuali controindicazioni e garantire la sicurezza del paziente.

Quando è controindicato l’utilizzo di onde d’urto

Le onde d’urto sono da escludere nei seguenti casi:

  • Gravidanza
  • pazienti con pacemaker
  • Presenza di tumori nella zona trattata
  • Disturbi di coagulazione sanguigna
  • Infezioni attive nei tessuti trattati
  • Gravi patologie cardiovascolari

ONDE D’URTO AL CENTRO BECCARIA
Il trattamento con onde d’urto è costituito da un ciclo di minimo tre sedute equidistanti e si effettua presso i nostri ambulatori, in via Marrone 2 (Padiglione 1)
Per informazioni e appuntamenti: 0332.234395 – segreteria@centrobeccaria.it