Programma una visita dermatologica, è il momento giusto per prevenire il melanoma e non solo.
Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che, sebbene non sia il più diffuso, è il più pericoloso a causa della sua capacità di diffondersi rapidamente e causare metastasi. L’incidenza del melanoma è in aumento in tutto il mondo, anche se in Italia rappresenta il terzo tumore più diffuso tra gli under 50. Fortunatamente la diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione, poiché i melanomi più superficiali e precoci hanno un’alta probabilità di essere curati chirurgicamente.
L’esposizione solare può alterare l’aspetto dei nei, quindi è importante avere un controllo iniziale prima dell’estate per monitorare eventuali cambiamenti, quindi meglio se la pelle non è abbronzata.
Il dermatologo nel corso della visita valuterà la familiarità (ci sono stati casi di melanoma o altri tumori della pelle in famiglia), le modalità di esposizione solare ed eventuali danni pregressi legati all’esposizione (es. scottature) e osserverà i nevi in epiluminescenza, valutandone forma, colore, bordo, prurito, sanguinamenti.
Per contenere i danni dovuti ad una scorretta esposizione solare
La visita dermatologica permette di individuare e trattare tempestivamente eventuali problemi cutanei, come acne, dermatite, psoriasi o neoformazioni, che potrebbero peggiorare con l’esposizione solare.
Anche l’assunzione di farmaci fotosensibilizzanti o la presenza di malattie croniche devono essere attentamente valutate nel corso di una visita perchè potrebbero essere incompatibili con l’esposizione solare.
Dopo una attenta valutazione dello stato della pelle, dell’anamnesi familiare e personale e del fototipo di pelle il dermatologo fornirà le indicazioni per esporsi al sole e vivere l’estate in tutta sicurezza, per evitare l’aggravarsi di problemi preesistenti ed evitare nuovi problemi come scottature, macchie solari, invecchiamento precoce o alterazioni dei nei.
Affidati ai nostri dermatologi : prenota una visita
Tel 0332-1880700 – segreteria@centrobeccaria.it