La chirurgia pediatrica è una branca specialistica della medicina che si occupa degli interventi chirurgici in soggetti in età pediatrica (0-18 anni). Si tratta di una specializzazione chirurgica che comprende una serie di competenze chirurgiche generali, applicate però alle problematiche e alle esigenze di soggetti ancora in via di sviluppo che quindi richiedono competenze specifiche diverse rispetto agli stessi interventi applicati a soggetti in età adulta.
La visita di chirurgia generale pediatrica permette al chirurgo di determinare se è necessario un intervento chirurgico e quale tipo di operazione sia più adatta per risolvere i problemi del paziente.
La visita inizia con un’anamnesi, durante la quale lo specialista raccoglie informazioni sulla storia clinica e sulle abitudini del paziente, eventuali patologie presenti, terapie in corso e sintomi. Successivamente, viene effettuato un esame clinico per valutare le condizioni del paziente, con particolare attenzione alla zona interessata. Lo specialista poi confermerà o escluderà la presenza della patologia sospettata e, se necessario, prescriverà ulteriori accertamenti e indicherà l’intervento appropriato.
I genitori sono invitati a portare tutta la documentazione clinica del bambino.
prima visita di chirurgia generale
controllo visita di chirurgia generale
prima visita urologica
controllo visita urologica
Per prenotare una prestazione è possibile:
Modalità di pagamento della tariffa:
Il pagamento della tariffa dovrà essere effettuato al momento dell’accettazione.
Rimani sempre informato sulle novità
Copyright 2025 – Centro Polispecialistico Beccaria Srl – credits
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di BiGroup Holding S.r.l. a norma dell’art. 2497 sexies del cod. civ. e del D.Lgs. n. 112/2015
Struttura accreditata A.S.L. N. 255 con D.R. 49084 del 17/03/2000 P.IVA 00544980121
Direttore Sanitario: Dott. Giulio Clerici – RDP (responsabile protezione dati) odv@leicon.it