L’ortottica è una branca dell’oculistica che si occupa dei deficit muscolari, innervazionali e sensoriali che colpiscono l’occhio e della loro riabilitazione. L’ortottista lavora in stretta collaborazione con il medico oculista, a cui spetta il compito di indicare la terapia ottica, ortottica, farmacologica o chirurgica.
La visita ortottica è una visita che mira a diagnosticare o escludere la presenza di anomalie a carico dell’apparato muscolare dell’occhio e dei nervi che comandano i muscoli degli occhi e le alterazioni che da questi derivano possono essere visione doppia, confusione, strabismo, ambliopia (occhio pigro), anisometropia (differenza di difetto di vista tra un occhio e l’altro) e paralisi oculare.
Nel bambino i controlli sono mirati, soprattutto se in famiglia ci sono già problemi visivi e in presenza di sintomi e comportamenti sospetti: convergenza e divergenza dell’occhio, lacrimazione frequente, occhio chiuso, difficoltà a vedere lontano, sensibilità alla luce, ritardo motorio, atteggiamenti posturali scorretti e frequenti mal di testa.
Nell’adulto la valutazione ortottica è consigliabile in caso di: cefalea, visione doppia, affaticamento della vista da vicino, difficoltà nella messa a fuoco, disagi durante lo studio, la lettura e l’uso del computer.
Visita Ortottica
Training Ortottico
Per prenotare una prestazione è possibile:
Modalità di pagamento della tariffa:
Il pagamento della tariffa dovrà essere effettuato al momento dell’accettazione.
Rimani sempre informato sulle novità Â
Copyright 2025 – Centro Polispecialistico Beccaria Srl – credits
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di BiGroup Holding S.r.l. a norma dell’art. 2497 sexies del cod. civ. e del D.Lgs. n. 112/2015
Struttura accreditata A.S.L. N. 255 con D.R. 49084 del 17/03/2000 P.IVA 00544980121
Direttore Sanitario: Dott. Giulio Clerici – RDP (responsabile protezione dati) odv@leicon.it