Il dott. Giulio Clerici e la dott.ssa Anna Vis hanno aperto il proprio Studio Professionale di Medicina Sportiva nella nuova sede del Centro Polispecialistico Beccaria in cui eseguono visite medico sportive agonistiche e non agonistiche. Lo sport e lo svolgimento di attività motorie libere – jogging, ciclismo, ginnastica, nuoto, calcio... – costituiscono un importante strumento di prevenzione per le malattie…
I tumori al colon retto e alla prostata sono i più diffusi tra la popolazione maschile. La maggior parte dei tumori del colon deriva dal mutamento, in senso maligno, di piccole proliferazioni benigne di cellule della mucosa intestinale. La prostata è una ghiandola che si localizza al di sotto della vescica e frontalmente al retto. Il tumore alla prostata è…
L’Assistenza Domiciliare Infermieristica (ADI) COS’È: ADI è il servizio attivato dal Centro Polispecialistico Beccaria dedicato a anziani, malati, disabili o persone momentaneamente non autosufficienti. A disposizione un infermiere professionale presso il proprio domicilio che possa eseguire le prestazioni necessarie. Tra queste: Prelievi del sangue e campioni biologici Iniezioni intramuscolo/sottocute Somministrazione della terapia per via endovenosa Medicazioni/Bendaggi semplici e complessi Rimozione…
Avvisiamo i gentili utenti che dal 12 al 18 Agosto il Centro Polispecialistico e il Poliambulatorio Beccaria Centro rimarranno chiusi per ferie. Ricordiamo che i punti prelievo di Cuvio, Morazzone, Bardello, Bisuschio, Castronno, Comerio, Inarzo e Ispra chiuderanno dal 5 al 25 Agosto. Sabato 10 Agosto chiuderemo alle ore 16.00 anziché alle 12.30 per poter garantire la consegna degli esiti…
La MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) arriva al Centro Polispecialistico Beccaria Nel nostro Centro è arrivata la MOC, un esame che permette di individuare la densità ossea e che consente di valutare con una buona approssimazione il rischio di frattura. L’apparecchiatura permette tramite i raggi X di verificare la presenza dell’osteoporosi, una malattia sistemica, caratterizzata da una ridotta massa ossea, con…
Le regole dell’ABCDE rappresentano un metodo di autovalutazione molto importante che permette a una persona di capire se un neo ha delle caratteristiche che meritano di essere fatte osservare a un medico specialista. ABCDE è l’acronimo di alcune parole chiave: Asimmetria: Un neo deve avere una forma regolare. Se immaginiamo di dividerlo in due, la parte destra e la parte…
L’aumento dell’esposizione alle radiazioni solari, in presenza di una ridotta capacità schermante dell’atmosfera, causata dal progressivo inquinamento e della diminuzione dei livelli di ozono, è una delle cause maggiori di tumori della pelle. Il melanoma, che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, cellule che formano la pelle, può insorgere ad ogni età, ed è uno dei tumori più frequenti negli…
Le cardiopatie possono essere congenite, se presenti fin dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente. Molto spesso sono legate a stili di vita sbagliati, che favoriscono l’obesità, il diabete e l’ipertensione. Non sempre una cardiopatia manifesta sintomi evidenti. Tra quelli più comuni ci sono la facile affaticabilità (astenia), la “fame d’aria” (dispnea), dolori al torace, palpitazioni. Tali malattie generano un…
Accettare la propria immagine vuol dire stare bene con se stessi. E non è solo una questione di gusto estetico. Accettarsi è la via per trovare il ruolo in società e starci serenamente. L’estetica non è fatta solo di bisturi e interventi chirurgici. Curare il proprio aspetto è possibile anche attraverso procedure e trattamenti meno invasivi, che garantiscono risultati immediatamente…