Dedicato a: Tutti gli over 65 Chi ha familiarità con la patologia Chi ha avuto problemi cardio-vascolari in passato L’ipertensione arteriosa è una condizione costante e non occasionale, caratterizzata dall’elevata pressione del sangue nelle arterie. Interessa circa il 30% della popolazione adulta di entrambi i sessi e, nelle donne, è più frequente dopo la menopausa. L’ipertensione arteriosa non è una…
Continua a leggere
Speciale Ipertensione Arteriosa.
Molto spesso è conseguenza di stili di vita inappropriati: dieta non equilibrata, fumo e sedentarietà. Si parla di Sindrome Metabolica quando sono presenti almeno tre dei seguenti fattori di rischio: obesità viscerale o addominale, con un giro vita superiore ai 94 cm per l’uomo e 80 cm per la donna; elevati livelli di glicemia; aumento della pressione arteriosa; elevati valori…
Continua a leggere
Ottobre: mese dell'alimentazione.
La Nutrigenomica è la branca che studia le reciproche interazioni tra genoma e nutrienti. Già nell’antichità Ippocrate sosteneva che “Lascia che il Cibo sia la tua Medicina e che la Medicina sia il tuo Cibo”: un’affermazione che oggi è alla base della moderna scienza dell’alimentazione. Il profilo genetico di ogni individuo risponde diversamente ai fattori ambientali. L’alimentazione è sicuramente il…
Continua a leggere
!!Speciale Nutrigenomica!!
Attenzione alla vita...e alla sua circonferenza! La sindrome metabolica interessa quasi la metà degli adulti al di sopra dei 50-60 anni. Un’incidenza, questa, già di per sé allarmante, ma che verosimilmente crescerà nei prossimi anni sulla scia del dilagare dell’obesità infantile. Il fattore di rischio più importante è il sovrappeso: tanto più questo è accentuato tanto maggiori sono le probabilità…
Continua a leggere
Ottobre: mese dell'alimentazione.
La nutrizionista Maria Flavia Mazza spiega alcune semplici regole di equilibrio. Mangiar bene è possibile anche se la pausa pranzo è rapida e col piatto unico. Quante volte mangiamo al giorno? Almeno tre: colazione, pranzo, cena. Come lo facciamo? Spesso è impietoso il confronto gola (ciò che vorremmo mangiare), salute (ciò che dovremmo mangiare) e realtà (ciò che riusciamo a mangiare).…
Continua a leggere
Il pasto perfetto.
La Dott.ssa Maria Flavia Mazza, Biologa Nutrizionista esegue presso il Centro Polispecialistico Beccaria visite di consulenza nutrizionale mirate alle singole esigenze. La consulenza prevede l’analisi dello stato nutrizionale e della composizione corporea tramite analisi bioimpedenziometrica e plicometrica (ove prevista) , la valutazione dei fabbisogni nutrizionali e del dispendio energetico. A seguito della visita verranno elaborati piani alimentari personalizzati rivolti a…
Continua a leggere
Consulenza nutrizionale.