ALLERGIE PRIMAVERILI non basta curare gli effetti

Con l’arrivo della primavera e la fioritura dei pollini, molte persone iniziano ad avvertire difficoltà respiratorie, irritazioni cutanee, congestione nasale, congiuntivi. Curare gli effetti non basta ed ogni sintomo richiede un approfondimento specifico. PROBLEMI RESPIRATORI I problemi respiratori vanno indagati per evitare che i disturbi respiratori si trasformino in asma allergica, una malattia infiammatoria cronica delle […]
L’asma allergica

L’asma allergica è una condizione respiratoria che si verifica quando le vie respiratorie si infiammano e si restringono a causa di una reazione allergica. Questa reazione può essere scatenata da allergeni comuni come pollini, muffe, peli di animali e acari della polvere. Le persone con asma allergica possono avere respiro sibilante, tosse, difficoltà respiratorie e […]
Allergie e Asma

L’asma è una malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata dall’ostruzione, generalmente reversibile, dei bronchi. Secondo il Ministero della Salute, in Italia è stimato che circa il 5% della popolazione (circa 3 milioni di persone) sia affetta da asma bronchiale e che il 10% dei soggetti asmatici presenti una forma di asma grave (circa 300.000 […]
Pneumologia: liberi di respirare

La ventilazione, comunemente chiamata respirazione, è un meccanismo vitale involontario che consente ai nostri polmoni di espandersi per accumulare ossigeno da trasmettere ad organi e tessuti, per poi rilasciare l’anidride carbonica di scarto derivata dal processo. Si parla di funzione vitale in quanto senza di esso il nostro corpo non avrebbe l’ossigeno necessario per sopravvivere. […]