Hai mai pensato a quanto la nostra salute dipenda dal nostro stile di vita? Quanto è importante l'alimentazione per la prevenzione delle malattie dell'apparato cardiovascolare? Abitudini alimentari "scorrette" possono essere causa di ipercolesterolemia, obesità, ipertensione arteriosa e diabete, aumentando così significativamente il rischio di incorrere in patologie gravi. Al contrario, un'alimentazione sana ed equilibrata è un ottimo strumento per prevenire…
L'esito negativo del tampone molecolare sancisce la guarigione dal virus SARS-CoV-2. Crescono però le segnalazioni di sintomi “Post-Covid” da parte dei pazienti, veri e propri strascichi della malattia: fiato corto, palpitazioni, affaticamento, dolore al torace, stanchezza sono solo alcuni sintomi ricorrenti in chi è stato contagiato dal virus e che ha così difficoltà a tornare a vivere al meglio la propria quotidianità, preoccupato…
PREVENZIONE CARDIOLOGICA, PERCHE' E' COSI IMPORTANTE ? Per mesi abbiamo rivolto la nostra attenzione all’emergenza COVID-19, ora è necessario tornare ad avere cura di se stessi in ogni ambito. Le patologie a carico del cuore sono sempre in aumento e i maggiori fattori di rischio cardiologico sono rappresentati da fumo, obesità, ipertensione, diabete, diete ricche di grassi, abuso di alcolici,…
Il sangue è costituito da una parte di plasma e dalle cellule del sangue, si tratta di globuli rossi o eritrociti, di globuli bianchi o leucociti, e piastrine. COME LEGGERE L’EMOCROMO CON FORMULA Emoglobina (HGB): Indica l’emoglobina (in grammi) presente in 100 ml di sangue. Eritrociti: Indica il numero di globuli rossi presenti in un millimetro cubo del nostro sangue.…
Molto spesso è conseguenza di stili di vita inappropriati: dieta non equilibrata, fumo e sedentarietà. Si parla di Sindrome Metabolica quando sono presenti almeno tre dei seguenti fattori di rischio: obesità viscerale o addominale, con un giro vita superiore ai 94 cm per l’uomo e 80 cm per la donna; elevati livelli di glicemia; aumento della pressione arteriosa; elevati valori…
L’Assistenza Domiciliare Infermieristica (ADI) COS’È: ADI è il servizio attivato dal Centro Polispecialistico Beccaria dedicato a anziani, malati, disabili o persone momentaneamente non autosufficienti. A disposizione un infermiere professionale presso il proprio domicilio che possa eseguire le prestazioni necessarie. Tra queste: Prelievi del sangue e campioni biologici Iniezioni intramuscolo/sottocute Somministrazione della terapia per via endovenosa Medicazioni/Bendaggi semplici e complessi Rimozione…
Le cardiopatie possono essere congenite, se presenti fin dalla nascita, o acquisite, quando insorgono successivamente. Molto spesso sono legate a stili di vita sbagliati, che favoriscono l’obesità, il diabete e l’ipertensione. Non sempre una cardiopatia manifesta sintomi evidenti. Tra quelli più comuni ci sono la facile affaticabilità (astenia), la “fame d’aria” (dispnea), dolori al torace, palpitazioni. Tali malattie generano un…
Il cuore è il motore della vita. Sono molte le patologie che possono colpire il muscolo cardiaco: le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte nei paesi occidentali. Particolare attenzione dev’essere data alla familiarità, come altrettanto importante è saper riconoscere e considerare i fattori di rischio: dall’ipertensione al colesterolo alto, dal diabete al fumo, dall’obesità alla sedentarietà. Prevenzione e…
SanValentino fa bene al cuore: se acquisti il check up cardiologico di 1° livello dal 12 al 17 Febbraio lo pagherai soli 100€, anzichè 120€. Gli Esami Ematici Specifici potranno essere effettuati tutti i giorni dalle 7.00 alle 10.30. La Visita Specialistica con Elettrocardiogramma di prevenzione per diagnosticare eventuali patologie, dovrà essere prenotata. Emocromo Glicemia Transaminasi GOT, GPT Gamma GT…