Il parto, oltre ad essere un momento meraviglioso nella vita dei genitori, rappresenta un momento chiave nel buon sviluppo della nuova vita. Essendo un processo complicato ed essendo il neonato ancora in una condizione di fragilità, diventa importante il monitoraggio e l’intervento di un terapista per intervenire su possibili atteggiamenti scorretti che potrebbero poi protrarsi nelle fasi di crescita del…
News e attualità del mondo varesino Da oggi è disponibile la nuova edizione del BMagazine, il giornale del Gruppo Beccaria dedicato a novità e curiosità in campo medico, culturale, sportivo, e tanto altro ancora. Questo numero in particolare è dedicato all'attualità del mondo varesino, con approfondimenti medici offerti dagli specialisti del Centro, dettagli sui percorsi e sentieri del varesotto, uno sguardo alla collaborazione…
L’ortottista un professionista sanitario specializzato nella prevenzione, valutazione e riabilitazione dei disturbi motori e sensoriali del sistema visivo. Eseguire una seria ed accurata visita ortottica potrà avere un’importanza assolutamente cruciale nella prevenzione e nella diagnosi di tutta una serie di disturbi, tanto comuni quanto fastidiosi e da non trascurare assolutamente. Una adeguata visita ortottica sarà in grado di rilevare, anche…
Il 1 dicembre è la giornata mondiale contro l’AIDS, giornata in cui celebrare lo sviluppo e la ricerca che negli anni ha permesso di aiutare a gestire la malattia e ad eliminare gli stereotipi a lei associati. L'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita) è una malattia infettiva causata dal virus HIV (virus dell'immunodeficienza umana). L'azione principale del virus è quella di…
Natale 2022: regala a te e ai tuoi cari un check-up per verificare lo stato di salute. Fra i tanti regali possibili scegli quello che davvero può dimostrare il legame che hai con le persone a cui vuoi bene. Siamo soliti ad augurare la salute, ma se potessimo regalarla? La prevenzione è un aspetto essenziale ad ogni età: essere previdenti…
In data 14 novembre si festeggia ogni anno la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità al fine di sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione. Il diabete è una malattia per la quale c’è un incremento dei livelli di glucosio (zucchero) nel sangue dovuto ad un…
Si dice che l’intestino sia il nostro secondo cervello, questo perché lo stato di salute psicofisico e gastrointestinale sono strettamente collegati. Un disagio nell’apparato gastrointestinale può portare a stress e preoccupazione, così come l’affaticamento fisico e mentale può incidere anche nella corretta funzionalità del nostro stomaco e intestino. Numerose sono le patologie che potrebbero interessare il nostro stomaco o intestino,…
“Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.” – Oriana Fallaci Ottobre è il mese della donna, forte, indipendente ma anche fragile e sensibile. In questo mese si vuole ricordare anche l’importanza della prevenzione, che in qualsiasi area medica diventa essenziale a qualsiasi età. In particolare, il mese di ottobre…
L’Epatite C da HCV è un’infezione causata da un virus che colpisce il fegato causando un’infiammazione cronica che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e tumore del fegato in Italia. Fino al 2015, in Italia moriva 1 persona ogni 30 minuti per le conseguenze di questa patologia. Si calcola che nel nostro Paese tra l’1% e…