Al momento stai visualizzando TEST prenatale su DNA FETALE

TEST prenatale su DNA FETALE

  • Categoria dell'articolo:news

E’ disponibile PRENATAL SURE, il nuovo test prenatale non invasivo che studia il DNA fetale libero nel sangue materno.

PRENATAL SURE è un test non invasivo di ultima generazione che rileva anomalie cromosomiche numeriche e strutturali, analizzando il DNA fetale libero da un campione di sangue della donna, a partire dalla 10ª settimana di gravidanza.

Durante la gravidanza la placenta, attraverso un processo fisiologico chiamato apoptosi, rilascia frammenti di DNA nel sangue materno a partire dalla 5a settimana di gestazione. Tale DNA, denominato anche DNA fetale, aumenta con l’avanzare dell’età gestazionale e, alla 10a settimana, raggiunge quantità sufficienti per essere analizzato in maniera affidabile e fornire preziose informazioni sulla salute del feto.

PERCHE E’ UTILE

Ciascun individuo è costituito normalmente da 23 tipi di cromosomi presenti in duplice copia per un totale di 46 cromosomi, 23 ereditati dalla madre e 23 dal padre. A volte può capitare che durante il processo di divisione cellulare si possano creare degli assetti cromosomici errati e che un particolare cromosoma sia quindi presente in un numero di copie diverso da 2.

In questo caso si parla di aneuploidia in particolare si parla di Trisomia quando il numero di copie di un certo cromosoma sono 3 invece delle canoniche 2 e di Monosomia quando si ha una sola copia di uno specifico cromosoma. Queste variazioni nel numero di cromosomi portano a delle patologia più o meno gravi. Il PrenatalSure  valuta appunto la presenza di queste anomalie.

A CHI SI RIVOLGE

È un test indicato per ogni tipo di coppia perché garantisce la soluzione più adatta ad ogni esigenza: dalle gravidanze singole alle gemellari, dai concepimenti naturali alle procreazioni medico assistite, dalle coppie con ereditarietà per condizioni patologiche a quelle senza nessuna variante genetica precedentemente rilevata, per gestanti under e over 35 anni.

COSA ANALIZZA

Il test prevede cinque livelli crescenti di approfondimento: dallo screening nel feto delle principali aneuploidie cromosomiche allo studio dell’intero cariotipo fetale per anomalie di numero e strutturali.

  • Aneuploidie cromosomiche comuni e rare
  • Alterazioni cromosomiche segmentali
  • Sindromi da microdelezione cromosomica
  • Malattie genetiche a trasmissione ereditaria e de novo
  • Gruppo RhD fetale
  • Sesso fetale
  • Carrier Screening per i genitor

L’esame ha un’attendibilità superiore al 99% nel rilevare le aneuploidie cromosomiche comuni in gravidanza e una percentuale di falsi positivi <0.1%.

È un esame non invasivo che non comporta alcun rischio per il feto

INDICAZIONI PER L’ESECUZIONE DELL’ESAME:

  • Viene eseguito solo su appuntamento concordato direttamente con il Laboratorio chiamando il numero 0332/1880700 e previa compilazione di alcuni moduli che verranno inviati tramite mail al momento della prenotazione
  • L’esame può essere eseguito a partire dalla 10° settimana di gravidanza
  • È un semplice prelievo del sangue che non necessita il digiuno
  • I tempi di consegna dell’esito variano dai 7 ai 10 giorni lavorativi in base alla tipologia del test eseguito
  • Il test può essere eseguito anche in caso di gravidanze gemellari
  • L’esame si esegue in regime privato
  • Il test comprende la determinazione del sesso fetale (opzionale)